15 agosto 2020

I CINQUE SENSI UNO AD UNO: IL TATTO

Accogliere la fisicità dell'altro è un aspetto del nutrimento: lascia un'impronta che ti permette di fare conoscenza, di essere riconosciuta, di sentirti accettata. Il contatto crea vicinanza, unità, fusione e soddisfa il bisogno di volersi bene con semplici gesti.

"Quando si incontrano il sole con la luna avviene l'abbraccio del giorno con la notte è allora che nascono le stelle.
       
Nelle ore di punta il calore  ti fa sudare e ti fa scoprire. L'incontro con l'ambiente esterno può essere cocente come il sole di ferragosto, cortese come una carezza, avvolgente come un abbraccio, fluido come una danza, pesante come uno schiaffo, stridente come un graffio. 

Percepisco l'aria fresca del mattino attraverso i pori della pelle come uno stimolo gentile, che mi fa vestire. La cute risponde alla presenza fisica di una persona o di una creatura o di un elemento esterno con una modalità emozionale che è Vita              

La concentrazione maggiore dei recettori tattili è sulle dita, le labbra e la lingua. La forma, la dimensione, la consistenza, la temperatura sono sensazioni che percepiamo come informazioni molto utili in cucina per riconoscere gli alimenti, insieme al gusto e all'olfatto.

Dopo esserci ben lavate le mani, il finger food restituisce il valore della condivisione mangiando “con le mani” (.. per evitare di scottarsi, fu inventato il cucchiaio, il primo utensile da tavola ..)






GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...