Quale parte del corpo colpisce questo umore che varia tra
tolleranza e intolleranza?
Generalmente le intolleranze sono più comuni delle allergie, le quali si esprimono con sintomi più immediati, ma entrambe colpiscono i nostri organi emuntori (fegato, reni, pelle, polmoni).
IL F E G A T O osserviamolo da vicino ..
il suo colore è il VERDE, in relazione alla natura (alberi, foglie, verdure, ortaggi)
il senso del fegato è la VISTA, in relazione agli occhi (immaginazione, lungimiranza, sogni)
si dirige verso l'alto, il RISVEGLIO, come la sua stagione, la primavera colei che apre la via
segue il VENTO che si sposta, come un viaggiatore che oggi è qui domani è là
il suo compito è quello del GUERRIERO, del pastore che guida con il suo modello di vita
Cosa si dice di lui?
mangiarsi il fegato
rodersi il fegato
ci vuole fegato
avere fegato
la rabbia avvelena il fegato
Cosa potresti fare per prenderti cura del tuo F E G A T O?
Alcuni appunti riequilibranti:
I nemici del fegato sono gli E C C E S S I che si esprimono con: spasmi, tremori, dolori diffusi, intorpidimento, contrazioni, rigidità, rumori delle giunture, disidratazione o sete in eccesso; a livello più sottile il fegato esprime i suoi disagi con forme di ansia, depressione, iper-attivismo, insonnia ..
R E G O L A R I T A' .. quando l'eccitazione si trasforma in esaurimento
la ripetizione quotidiana di azioni può essere fonte di salute, la routine non vuole dire necessariamente noia, può essere una forza guaritrice; nel dare ordine alle proprie giornate tutto diventa più facile e anche più divertente, al fegato piace la meditazione ..
Hai osservato che i cibi che aumentano l'acqua riducono l'energia del vento?
Come per esempio: i cibi grassi, caldi, dal sapore salato, dolce, aspro.
Che alimenti desidera di preferenza il tuo fegato?
SE HAI PIACERE DI LASCIARE UN COMMENTO ... SCRIVIMI!
SEGUIMI SU FACEBOOK E INSTAGRAM
www.ilsentierodelsentire.blogspot.com