12 settembre 2020

COME GLI ALBERI: radicamento e radici


Questa immagine esprime, per me, un aspetto del RADICAMENTO, inteso come raccoglimento interiore. Le foglie agitate dal vento cadono e volano via, come  i nostri pensieri che si trasformano, tuttavia, l'albero rimane stabile, centrato nelle sue RADICI per rinnovarsi e rifiorire. 

Trovo interessante osservare come l'incapacità di perdonare, l'odio e problemi spirituali sono collegati con disturbi fisici, anomalie, infiammazioni, intossicazioni, tendenze costituzionali.

Riconoscere la propria costituzione è il binario preferenziale per iniziare una cura.

A questo proposito, il medico francese Jacques Ménétrier ha identificato quattro tipologie  fondamentali a secondo dei diversi terreni costituzionali. A ciascuna diatesi o terreno, corrisponde un comportamento generale (tono, umore, caratteristiche intellettive e comportamentali, peculiarità del sonno).

Ogni segno o sintomo è tipico del quadro in cui è inserito essendo una manifestazione di quel terreno e non di altri. In questa modalità reattiva, gli scambi possono essere: accelerati, rallentati, disordinati, ridotti o assenti. 

Che tipo di terreno sei?







SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE IL NOCE : L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA È un grande albero solitario che...