21 settembre 2019

Chicchi ribelli


Recupero un ricettario dalle pagine un pò consumate, che ho conservato dopo il mio primo corso di cucina vegetariana (datato marzo 2008). Trovo l'idea per un antipasto. 
Un buon abbinamento: crema di zucca gialla con riso selvaggio 'soffiato'.  😋


400 g. di polpa di zucca gialla, 
100 g. di porri, 
100 g. di patate farinose, 
100 g. di riso selvatico
Mi assicuro di avere dei semi di sesamo, olio di oliva o di semi.  Sì, ci sono entrambi. Infine: sale e pepe.




Sul set in cucina.
Taglio la zucca e la patata a piccoli cubi. Taglio il porro a pezzetti e lo faccio stufare in poco olio di oliva. Cuocio in acqua salata la zucca e la patata. Nel frattempo il porro è diventato tenero e dolce. Aspetto che la zucca  e la patata siano ben cotte. Frullo tutte le verdure insieme (zucca, patata, porro), la consistenza è cremosa, non serve aggiungere l'acqua della cottura. 
Faccio scaldare velocemente, in una casseruola, un poco di olio di semi. Getto qualche chicco di riso per verificare che si apra (... non succede niente). Aggiungo tutto il riso. Lo lascio sul fuoco pochi secondi. Aspetto che i chicchi si aprono come i pop corn (.. ancora niente, a me sembrano sempre più crudi ... decido di aggiungere l'acqua della cottura della zucca e li lascio stufare).
Verso la crema nei piatti. 
Dispongo il riso (che NON è soffiato ) al centro del piatto.
Condisco con poco olio di oliva  (.. mi sono dimenticata i semi di sesamo).
Ho invitato un' amica a cena con l'idea di farle una sorpresa. 
Ha trovato la stessa identica ricetta su google (!)
La fonte: Diario di un cuoco - Pietro Leeman
Identikit
Originario del Canada e del Nord America. 
Conosciuto anche come water oat - avena dell'acqua, cresce in riva ai fiumi e ai laghi, 
in verità non è un riso, i chicchi sono i semi di un'erba.
Ricco di fibre e proteine. Sapore pungente.
Forte potere antiossidante grazie alla presenza di antociani, che gli conferiscono la colorazione scura. 
Basso indice glicemico.

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE IL NOCE : L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA È un grande albero solitario che...