Nell'era degli eccessi l'Ayurveda premia la 'semplicità'. Riconosce un' alimentazione e uno stile di vita a favore del benessere. L'attività è bilanciata con il riposo.
Le Spezie occupano un posto d'onore nel ruolo primario di rimedio Ayurvedico, grazie al loro ricco contenuto di enzimi.
Parole chiave: equilibrio e armonia, né troppo, né troppo poco, non troppo condito.
Il cibo è cucinato con serenità e con lo stesso stato d'animo consumato.
Il cibo è rispettato per il suo contenuto di energia vitale e per il sapore.
In un piatto ben bilanciato tra cereali, legumi, verdure, la presenza di sostanze essenziali e integrali, favorisce la tranquillità, il sonno profondo e aiuta la mente a rimanere rilassata e concentrata.
Il Corso esperienziale di Cucina Ayurvedica organizzato dal Centro Studi Bhaktivedanta è in corso di elaborazione (dal 30 settembre al 4 ottobre 2019).
Per seguire in diretta le immagini, le preparazioni, le emozioni .... puoi visitare il sito:
www.cucinaperlanima.it