25 luglio 2020

I CINQUE SENSI UNO AD UNO: L'UDITO


Attraverso l' apertura uditiva entro nell' accoglienza con l'altro, creo spazio per ricevere; per attendere e tacere; per stare nel silenzio quando gli altri parlano e lasciare lievitare l'essenza.

"Rimanere allievo è il segreto di ogni maestro"

Questo è un bell'esercizio di ascolto per diventare il musicista dei tuoi suoni e anche dei tuoi rumori; l'autore delle tue parole e il poeta dei tuoi dialoghi interiori, dei discorsi che ti nutrono e che ti permettiamo di sentire.

Nell'attesa scopriamo la dolcezza nel rimanere in ricezione come un'antenna. Tutti i bambini sanno che gli animali sono esseri parlanti. Le storie dell'infanzia sono piene di animali che parlano tra di loro e con gli umani, dal primo cartone animato di Topolino (nel 1930), al Re Leone, al Gatto con gli stivali. 

Quando una persona anziana perde l'udito  trasmette tenerezza, come se cercasse di avvolgersi in una bolla di 'silenzio rispettoso' per creare una distanza protettiva.

'La miglior difesa è il distacco' recita un antico detto popolare.




GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...