
La patologia quando si manifesta si chiama: COVID 19
(CO corona VI virus D disease 19 l'anno in cui si è manifestata la malattia)
SARS COV2 è il nome del virus
SARS significato: severa, acuta, sindrome respiratoria
Sars Cov 2 è la sindrome nuova, che è appena arrivata, più contagiosa e di rapida diffusione, tuttavia è meno letale e pericolosa della precedente (1) Sars Cov 1
Ci sono tanti virus, batteri, funghi; nessun luogo è asettico. Ci sono 4 tipi di corona virus. I virus infettano sia gli animali che l'uomo.
- Il virus Sars Cov 2, come fa ad entrare nell'organismo?
Penetra legandosi ad un recettore ACE 2, un enzima, con il quale il virus ha una affinità di legame molto forte. Il recettore ACE 2 è diffuso in tutto il corpo e le sue manifestazioni possono essere diverse.
Il virus in questione, si riesce a replicare più rapidamente nei soggetti deboli.
Gli organi da proteggere con priorità: POLMONE e INTESTINO TENUE inoltre LINFOCITI T.
Le prime regole della SALUTE consigliano di incontrarlo nel modo migliore – rafforzando le DIFESE, “incontro il virus e mi difendo”.
Tra le soluzioni primarie: se sei ammalato, stai a casa.
Le attenzioni sull'igiene hanno un senso, un eccesso porta debolezza.
Stò nelle regole con equilibrio, senza la paura, perchè ho capito come funziona.
Il corpo produce gli anticorpi.
Quali sono gli elementi che fanno sì che la malattia si manifesti in modo lieve, grave o asintomatico?
l'età, ma non è detto che sia necessariamente l'età anagrafica
concomitanza di altre malattie specifiche
Una risposta all'infezione può avvenire in maniera asintomatica (significa che il tuo corpo ti ha permesso di sviluppare una risposta immunitaria adatta). L'asintomatico non è malato, ha reagito al virus. L'asintomatico non è infettivo perchè ha una carica virale molto bassa.
Nella risposta sintomatica la varietà dei sintomi è incredibile. La risposta immunitaria non è in grado di eliminare il virus, quando il virus attacca i linfociti stessi (i nostri difensori).