19 dicembre 2020

I DONI DELLA NATURA: L'AGRIFOGLIO

 


HOLLYWOOD
 …. questo quartiere della città di Los Angeles, simbolo dello spettacolo, è un nome che mi ricorda il Natale. Il suo significo in inglese è 'bosco d'agrifogli'' una pianta associata all'inverno, anche se la predilezione nazionale per il 25 dicembre, va a tutto ciò che assomiglia ad un abete.

Ci sono due tipi di sempreverdi: le conifere con gli aghi o i rametti, che assomigliano a coralli ramificati e le piante con le foglie carnose, come i rododendri, l'alloro di montagna, i tassi, gli agrifogli.

Per i romani 'Ilex aquifolium' era considerato un talismano durante il periodo del solstizio invernale. Questo albero piantato nelle vicinanze della casa teneva lontani i malefici. Ancora oggi all'agrifoglio viene attribuita la funzione di amuleto vegetale.

In latino, aquifolium o acrifolium, deriva da acer, acuto, e folium, foglia, inoltre actus significa appuntito.

Le foglie coriacee, di aspetto consistente e duro, sono munite di spine pungenti, un'immagine marziale che evoca la difesa e la protezione. (Si racconta che con le sue spine proteggeva la dispensa dai topi e da altri roditori, per questo la pianta si chiamava anche pungitopo.)

Le foglie sono lucide e con la loro brillantezza riflettono la luce a beneficio delle foglie poste in posizione centrale, in ombra. Sono alberi sempreverdi e con il loro colore rimandano alla prosperità.

Le bacche all'inizio sono verdi, poi diventano rosso-viola. Quando i frutti sono maturi, cambiano tonalità e diventano rosso acceso: celebrano la rinascita del sole e augurano un anno felice.

Le bacche sono velenose per gli uomini, ma ricercate dagli uccelli!

L'agrifoglio è una pianta sacra, dall'inglese “holy” che significa sacro.

Cresce nei boschi umidi e preferisce terreni acidi. È sensibile al freddo gelido. In Italia è più frequente al Nord. Vive circondato da querce e faggi. Tollera bene l'ombra.

Ci sono piante maschili e femminili. I fiori sono bianchi, a quattro petali, il loro profumo è dolce.

I boccioli dei fiori fioriscono a maggio.

Attraverso le spine questa pianta crea un sostegno tra i rami e protegge le piante vicine dal vento.

La Pianta medicinale ha proprietà interessanti:

febbrifugo – si usano le foglie in decotto, la corteccia o la tintura per abbassare la febbre;

antireumatico, diuretico, antiartritico.

L' Agrifoglio MG macerato glicerico, migliora la funzionalità renale e del surrene, è un regolatore del sistema nervoso, riduce la stanchezza, intesa come forma di astenia nervosa.

Edward Bach ha scelto Holly (Agrifoglio) tra i suoi fiori 'assistenti' (che in totale sono 19) per chi prova invidia e odio, ed è ipersensibile alle influenze e alle idee.

Ha forti qualità femminili e maschili, sà essere introspettivo con dolcezza e allo stesso tempo sà essere forte, con tanta energia e grande amore.

L'ombra e la luce richiamano i sentimenti contrastanti di odio e di amore, caratteristici del tipo Holly, una persona molto sensibile, che vive le emozioni con grande intensità.

Il rimedio agisce su cuore e fegato.

Il cuore è la casa dei sentimenti, mentre le emozioni abitano il fegato.

Sintomi:

  • infiammazioni acute, febbre alta

  • eruzioni della cute

  • irritazioni alla pelle, agli occhi

  • febbre alta e dolori intensi (otiti, nevralgie, di tipo elettrico ...)

  • vampate nella menopausa

  • tosse forte

  • veleni come le punture di insetti o erbe irritanti

L'agrifoglio è germogliato,

giglio bianco è il suo colore.

Una bacca ci ha donato,

rosso sangue è il suo colore.

Una spina ci ha donato,

essa punge ogni mortale,

da Maria Cristo è nato

nel mistero del Natale.

(tratta da una canzone popolare)

Happy Holly-days!


GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...