Lo sapevi che?
Nel caso della Reflessologia Plantare il piede contiene tutto il tuo corpo e massaggiando i punti e le zone riflesse correlate puoi attivare reazioni di riequilibrio: per stimolare o per rilassare.
Il massaggio si può praticare a tutti, dal neonato all'anziano e non vi sono controindicazioni.
Le ossa sono correlate ai Reni, gli organi che regolano lo scambio dei sali minerali.
Si può cambiare forma durante le varie fasi della vita, ma la struttura ossea rimane la stessa.
Lo sapevi che?
L'emozione correlata ai Reni è la paura, che porta a fissarsi in idee e modelli rigidi. La rigidità nel corpo si manifesta attraverso la struttura ossea.
Lo sapevi che?
La colonna vertebrale è costituita da 32 vertebre, tante quante i tuoi denti. Nel disegno che ho abbozzato per te, puoi distinguere la zona dei punti riflessi della colonna nel tuo piede. Presenta quattro curvature convesse (due in avanti e due all'indietro). Ogni vertebra è collegata a determinati organi.
Il massaggio della zona riflessa della colonna non solo dà sollievo nei disturbi alla schiena, ma tonifica tutto l'organismo.
Conoscendo i tuoi piedi, le tue radici, potrai comprendere meglio la tua identità, la tua storia, come stai proseguendo il tuo cammino.
Ti piacerebbe approfondire questo percorso di conoscenza step-by-step?
Ad ogni vertebra corrisponde un rimedio floreale .... c'è molto di più. Lo scopriremo insieme la prossima domenica grazie alle tue domande.
Se ti è piaciuto questo racconto, condividilo!