5 giugno 2021

IL SONNO Sleeping habits ...

Se il SONNO fosse la tua storia, come la dipingeresti?


L'ho chiesto ad un libro, mi ha risposto così: "Capita a tutti di avere periodi in cui si stenta a dormire. Il risultato è che i disturbi del sonno non ti permettono di riposare. Si parla di insonnia iniziale quando non riesci ad addormentarti. Si chiama insonnia centrale quando ti svegli nel cuore della notte e non riesci più a dormire... e poi c'è il risveglio precoce."


L'ho chiesto ad una foglia: "Per favorire il sonno puoi ricorrere ad un rimedio di vecchia data. Prendi un cespo di lattuga, puliscilo con cura e mettilo a bollire per 15 minuti circa in mezzo litro d'acqua. Puoi sorseggiare il decotto prima di coricarti."


L'ho chiesto ad un fiore: "Sono il Papavero della California o Escolzia e come rimedio sedativo ti accompagno nel mondo del sonno e del sogno verso un riposo tranquillo. I miei principi attivi intervengono nel correggere i ritmi altalenanti del polo emozionale, che causano spasmi e crampi nel corpo." 


L'ho chiesto ad alcuni alimenti e li ho trovati concordi nel dire che: "Sono da favorire i cibi con un buon contenuto di triptofano, che stimola la produzione di melatonina (per mantenere il giusto equilibrio tra sonno e veglia) e serotonina (l'ormone del buonumore). "


L'ho chiesto al mio cane e mi ha risposto così: "Il mio sonno è polifasico, devo dormire più volte al giorno, come i neonati. Il mio bisogno è comune a diversi mammiferi, sebbene le scimmie siano monofasiche, a loro basta dormire una volta al giorno."


L'ho chiesto ai Fiori di Bach con risolutezza: "Odio andare a dormire e odio alzarmi!" Mi hanno risposto con una domanda: "In che modo costituisce un problema per te?" 


Dice una leggenda, che se non riesci a dormire la notte è perché sei sveglio nel sogno di qualcun altro.


Un commento tratto da un testo sacro recita così: "Dormire più del necessario, dieci o dodici ore al giorno, quando sei o sette ore sono sufficienti, è il risultato di un'influenza condizionante, sintomo di pigrizia." B.G.XIV.8


Se hai trovato un aiuto in questo testo, condividilo.

Se hai piacere puoi lasciare un tuo commento.

Scrivimi: ti darò supporto!


vittorivittoria@gmail.com


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com

www.ilsentierodelsentire.blogspot.com



SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA IL 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...