25 settembre 2021

La DIGESTIONE e la sua 'febbre'

AGNI: il fuoco della trasformazione.



Qual'è la tua temperatura ideale?

Per un'alimentazione corretta è necessario che il processo digestivo si realizzi ad una temperatura di 37 gradi centigradi: la temperatura ideale per formare un sangue puro.

In che modo la febbre si rivela salvifica? 

Attraverso la superficie del corpo, la pelle ti informa di un processo infiammatorio che riconosci come febbre esterna, il segno di una difesa organica. Come te lo comunica? 

I segni sono noti: calore, rossore, dolore, gonfiore.

La febbre esterna è un meccanismo di difesa, favorisce la cura! Mediante il calore, attiva i processi vitali ed aiuta la purificazione del sangue e dei tessuti.


Lo sapevi che?


La febbre interna rivela l’incapacità dell’organismo di difendersi.

La febbre interna è distruttiva, ti indebolisce e debilita la circolazione del fluido vitale.

Un lavoro digestivo prolungato, produce maggiore calore e di conseguenza accelera il battito cardiaco, aumentando la frequenza. L’attività cardiaca si accelera con il calore.


Quando sei a tavola .. porta attenzione a come ti accosti al cibo. Dove inizia la digestione? 

Il primo passaggio avviene nella cavità boccale. Percepisci il gusto e i sapori, ciò che ti piace o non ti piace. Come mastichi? Il cibo masticato, che ha subito l’azione della saliva (bolo alimentare) passa poi attraverso un canale muscolare (faringe ed esofago) e qui finisce l’atto volontario.

Che cosa fa il tuo stomaco?  Si apre come una grande sacca, che accoglie tutto e svolge un’azione ruminante. Ti sei mai soffermata ad ascoltarlo? 

Brontola in continuazione, si restringe, si allarga, si gonfia, fa rumore, ricresce e si rigenera. Il suo ambiente è molto caldo, come un forno. Si dice che è la fucina dove si forgia la salute e la vita.

Come si chiama la bocca dello stomaco?

Il cardias è una piccola fascia muscolare che funziona da sfintere.

Generalmente, percepiamo la sua presenza quando duole e si chiude, come quando un boccone 'emozionale' resta in gola e non va giù . Un’eccesso di secrezione acida si manifesta con bruciori di stomaco. 

Come la respirazione, anche la digestione è un atto solo in parte, sotto il controllo della nostra volontà. 


Quanto le emozioni influiscono sulla tua digestione?


Se hai dubbi o domande. Scrivimi!!!

Se hai piacere, puoi CONDIVIDERE il testo. Il tuo contributo è un gesto di valore.


https://bio.site/X8zMwQ




GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...