13 novembre 2021

Cosa succede se massaggio l'alluce del piede?

L’ alluce è il punto di partenza  di una coppia  di canali importanti: 

Fegato e Milza.

Stimolando i punti a loro corrispondenti, fortifico la Milza e armonizzo il Fegato.

Canali che si collegano nei tuoi piedi, le tue radici.


La pianta del piede come una mappa di segnali


C.: "Percepisco bruciore alle dita del piede, in corrispondenza dei nervi periferici"

L. : "Mi pungono le dita dei piedi come se ci fossero degli spilli, in corrispondenza dei capillari che sono molto piccoli"

I. : "Si addormentano le dita dei piedi, il sintomo si manifesta come un formicolio"

E. :"Percepisco dolore quando indosso scarpe troppo strette, che provocano gonfiore e arrossamento"

N.: "Mi succede spesso di avere l'unghia incarnita"

T.: "Ho un ispessimento della cute in corrispondenza dell'alluce e nei talloni"

E.: "Ho l'alluce valgo"


Cosa succede se massaggio le dita dei piedi? 


Tanti  flussi energetici partono, finiscono e si collegano nella punta dei piedi.

Secondo la teoria dei canali e dei flussi energetici a loro collaterali, questi ‘fiumi’ trasportano il QI, o KI, o Prana, in tutto l’organismo; collegano la parte superiore del corpo con quella inferiore; collegano l’interno con l’esterno.

Ogni cambiamento, che si avverte nell’organo, a cui ogni rispettivo canale fa riferimento e ai fluidi a loro connessi, si riflette nel piede.

La stimolazione o il massaggio di questi punti riflessi si traduce con un effetto positivo sul funzionamento del corpo su un piano fisico, psichico ed emozionale, per prevenire e curare disarmonie, salvaguardare la salute e rafforzare il sistema immunitario.


Cosa succede se massaggio la pianta del piede? 


Questa è una zona molto interessante come punto di partenza per ogni trattamento che puoi fare a te stesso o ad un tuo familiare.

Il meridiano del Rene, è localizzato in un'area centrale in mezzo alla pianta del piede, in profondità. Il Rene da un punto di vista energetico ha una forte relazione l’emozione della paura e con la Vescica, suo parente stretto.

Un pediluvio caldo la sera ti aiuta a rilassare e a lasciare andare le tensioni, che si accumulano durante la giornata.

Questo è anche un punto interessante per l’applicazione di rimedi floreali,  oli essenziali, fonti di luce, non soltanto per lenire disturbi come la debolezza, i dolori pelvici e alle ginocchia, ma anche per caricarci  di energia e tonificare i Reni. 


Se hai trovato utile questo testo, condividilo!


Se hai piacere puoi lasciare un tuo commento, scrivimi!


www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com






GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...