Hai mai sofferto di problemi al collo?
É successo a me in questi giorni, un irrigidimento a livello della nuca in quella zona “del sì e del no” in corrispondenza delle prime due vertebre cervicali, che consento i movimenti del capo.
Il messaggio nascosto? Un conflitto interiore nel dover prendere una decisione, accompagnato da emozioni connesse alla mia contrattura o meglio alla mia chiusura.
Un ispessimento della pelle nella stessa area, riflessa nel piede, mi parla di uno squilibrio che nel tempo si è cronicizzato.
La lezione da apprendere? Imparare ad accogliere ciò che il quotidiano mi manda.
L'informazione che più desidero condividere con te, è che la tua colonna vertebrale contiene i file di memoria del tuo vissuto, vertebra dopo vertebra. Se vai a stimolare la superficie cutanea di quella vertebra puoi sciogliere e riattivare blocchi, che si sono costituiti nell'arco della vita.
Ad ogni vertebra corrisponde un rimedio floreale, ma c'è molto di più.
La colonna vertebrale ha indubbiamente la forma di un serpente.
Al suo centro è ospitato il midollo spinale.
(Lo Rito-N.Crivelli)
Serpenti e farfalle simboli spirituali di metamorfosi, di trasformazione e di rinascita.
Lo sapevi che la pupilla può indicare lo stato di salute della tua schiena?
Secondo la scienza dell’ IRIDOLOGIA , la colonna vertebrale è proiettata sull’orlo pupillare esterno che circonda la pupilla nell’occhio.
Secondo la REFLESSOLOGIA plantare, la PIANTA del PIEDE rappresenta la struttura di base di una persona, la parte stabile, la forma, che non cambia.
Il massaggio della zona riflessa della colonna vertebrale sul tuo piede, non solo dona sollievo nei disturbi alla schiena, ma tonifica tutto l'organismo.
La colonna vertebrale presenta quattro curvature convesse (due in avanti e due all'indietro). Ogni vertebra è collegata a determinati organi.
Conoscendo i tuoi piedi, le tue radici, potrai comprendere meglio la tua identità, la tua storia, come stai proseguendo il tuo cammino.
L’ENERGIA VITALE SCORRE IN TE
Ti invito a trovare una posizione comoda, su una sedia appoggiata al muro per tenere la schiena diritta con le vertebre ben distese, risalendo dalla zona lombare fino alla nuca.
Ascolta il tuo prana, il respiro che fluisce e la sua energia, che scorre attraverso canali o nadi lungo la tua colonna vertebrale.
Inspira ed espirando lascia cadere il respiro senza essere tu a guidarlo.
Ogni tanto durante la giornata fermati ad ascoltare come scorre il tuo prana.
Puoi diventare te stessa la tua educatrice per aiutarti ad allineare la colonna in modo naturale, per risvegliare la forza e le flessibilità che sono innate in te. Osservandoti scoprirai che puoi svolgere senza sforzo le azioni quotidiane, come stare in piedi e seduti, chinarsi, camminare, sollevare un peso e perfino dormire meglio.