19 aprile 2025

ADOTTA UN ULIVO Govardhan - ADAyur

ULIVO E RICONCILIAZIONE

Ogni ulivo adottato contribuisce a:

  • Ridurre l’impatto ambientale: gli ulivi già presenti assorbono CO₂ e rilasciano ossigeno, migliorando la qualità dell’aria.
  • Promuovere la sostenibilità: aderisci a un’agricoltura che rispetta la terra, senza l’uso di prodotti chimici nocivi.
  • Costruire un futuro migliore: un piccolo impegno oggi significa aria più pulita e una terra più sana domani.


https://www.govardhan.it/it/partecipa/dona/adotta-un-ulivo-a-govardhan


BUONA PASQUA


Simbolo di armonia, di benessere, di riconciliazione.

Riposare o abbracciare un ULIVO,  dona forza, stabilità, coraggio  e aiuta a trovare un senso di pace, portando chiarezza.

Dopo il diluvio universale, una colomba ritornò portando un ramoscello d’ulivo… 

un’immagine che ispira alla pace e alla speranza verso una riconciliazione, una nuova unione … 


L’ aspetto simbolico dell’ U L I V O è molto vicino a quanto Edward Bach ha scritto del suo fiore O L I V E:


"per coloro che dopo una lunga lotta sono stanchi e hanno la sensazione di non avere più le forze per andare avanti."


LUCE e CALORE sono l’energia trasmessa da questo rimedio floreale.


SE non sai misurare le tue forze e hai esagerato nel fare 


SE non riesci a gestire la tua energia

 

SE .. vorresti solo dormire 


SE hai bisogno di ritrovare le energie dopo una lunga malattia o dopo un esaurimento..


SE ti senti privo di riserve o prosciugato, come svuotato dentro..


SE cerchi nutrimento per il corpo e per la mente ..


Secondo la medicina tradizionale popolare, assumere 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine la mattina è una buona cura in varie situazioni; 

per chi pratica molto sport, per chi abusa dello proprie energie e va facilmente sotto stress o per chi si espone per molte ore al sole o ad agenti inquinanti.


Sulla pelle ha un effetto nutriente e protettivo. Ad uso esterno, un massaggio con olio d’oliva è indicato per rilassare la muscolatura dopo un’attività sportiva.


Può essere di aiuto per lenire le punture di un insetto.


Scrive W. Pelikan (Le piante medicinali per la cura delle malattie): 

“L’ulivo è rispettato come una pianta sacra, un ponte tra l’uomo e Dio”

Molti sono i miti e le leggende che onorano l’ulivo come simbolo di Luce divina.


In gemmoterapia, le foglie vengono utilizzate per la preparazione di rimedi contro l’ipertensione.


Il suo legno è molto duro. Il tronco può assumere la forma di un danzatore ‘ribelle’. 


Con il passare degli anni diventa nodoso e contorto come le sue forme, che sembrano sculture.

Poesia di Giovanni Pascoli

Tu, placido, pallido ulivo,

non dare a noi nulla; ma resta!

ma cresci, sicuro e tardivo,

nel tempo che tace!


ma nutri il lumino soletto


che, dopo, ci brilli sul letto


dell’ultima pace!”


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com





GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...