Per i nati
dal 14 al 23 giugno e
dal 12 al 21 dicembre
Le caratteristiche del Fico mi fanno riflettere in riferimento alla sua ‘sensibilità’ in relazione ad aspetti che possono appartenere alla persona nata in connessione con questa pianta.
I miei genitori sono nati entrambi sotto il segno dei Gemelli, tuttavia, secondo il calendario celtico scopro che l’albero di mio padre (nato il 12 giugno) è il CARPINO mentre l’albero di mia madre (nata il 18 giugno) è il FICO.
Quali sono quegli aspetti di lei che in questo momento sto osservando?
A volte lei percepiva la vita come amara e cercava questo sapore anche a tavola.
Come per scoprire che la dolcezza vera la si trova grazie alla sensibilità di gustare le cose con autenticità.
Di lei percepisco l’attenzione per gli altri, per la loro vulnerabilità.
Come per trovare una giusta distanza tra la ragione e il sentimento, tra la calma e l’euforia.
Quali sono quegli aspetti che sono rimasti silenti?
Negli ultimi mesi della sua vita non ha più parlato e si è ritirata nel silenzio.
Come per vedere con gli occhi dei sentimenti ..
Come per imparare che il silenzio è d’oro..
Ringrazio il Fico per aiutarmi a scoprire ciò che le persone rivelano nei loro continui cambiamenti e ritmi fisiologici, come il ritmo sonno/veglia, fame/sazietà, il tono, l’umore, la percezione del dolore e la memoria emotiva.
Secondo la GEMMOTERAPIA il rimedio del Fico - Ficus carica è indicato quando l’origine di un disturbo è l’alterazione del ritmo. Come tale viene conosciuto come disturbo spasmofilico “delle 3 A” (ansia, algia, astenia).
Lo sapevi che?
A livello energetico, la sua natura accogliente aiuta a ritrovare gioia, tolleranza, flessibilità.
Ci sono molti riferimenti nella storia a proposito di questo albero che è considerato sacro e simbolo di abbondanza. Se hai piacere apri il link per leggere il seguito ..
p.s.