Osservando il calendario celtico degli alberi, secondo lo schema grafico dei giorni, ci sono alberi, per i nati nel mese di aprile, che si ripresentano nella stagione autunnale.
SORBO dal 4 al 13 ottobre (dal 1 al 10 aprile)
Le persone con le caratteristiche del sorbo, si impegnano per migliorare se stesse e il mondo, si impegnano ad abbellire l'ambiente in cui vivono e a vivere in armonia, tuttavia, ci sono dei momenti in cui possono sentire una sensazione di mancanza, di incompletezza, di solitudine, come un senso di vuoto:
se non raggiungono i risultati .. se non ottengono il riconoscimento altrui ..
La Smilax aspera è una pianta rampicante e sempreverde con foglie a forma di cuore e bacche rosse.
La principale differenza con il sorbo è nella struttura della foglia e nei frutti.
Il Sorbo è un albero robusto con foglie composte.
Cosa sono le sorbe?
"Sorbole!" un'esclamazione di sopresa come il frutto antico che ha ispirato questa espressione, caduta in disuso.
Le sue bacche assomigliano a delle piccole mele. Maturano sugli alberi a settembre. Il loro colore rosso brilla sugli alberi per tutto il periodo dell'autunno.
Gli uccelli sono molto golosi di questi frutti che inghiottono eliminando il seme, che trovano indigesto, ma senza saperlo hanno trovato un modo per disseminare la pianta in modo naturale.
Noi possiamo cuocere le bacche o farle essiccare per preparare delle gelatine o delle marmellate. Sono ricche di vitamina C.
Sono diuretici, antiossidanti, depurano il sangue, stimolano l’appetito. Masticare per qualche giorno 1-2 frutti di sorbo è una buona terapia per rinforzare il fegato e i reni.
Le foglie si possono utilizzare in tisana, in caso di dolori articolari e mestruali. Hanno un effetto antinfiammatorio.
I fiori di colore bianco, hanno lo stesso profumo intenso del biancospino. Si possono utilizzare in tisana per aiutare la respirazione.
Sorbus aucuparia e Sorbus domestica sono entrambi alberi della famiglia delle Rosacee.
Secondo la medicina popolare questa pianta ha un'azione purificante.
Sorbus domestica MG - Secondo la gemmoterapia, si utilizzano le gemme fresche.
Le funzioni specifiche di questo rimedio interessano:
il sistema linfatico e il sistema venoso
- Le sue proprietà principali facilitano la fluidificazione ematica;
- in relazione all'apparato cardiovascolare, agiscono come vasoprotettori;
- in relazione all'apparato uditivo il rimedio aiuta a risolvere i ronzii, i fischi, i sibili che si percepiscono nelle orecchie.
ACERO dal 14 al 23 ottobre (dal 11 al 20 aprile)
Acer campestris è un albero molto esigente verso se stesso.
Aiuta la persona a ritrovare l’equilibrio.
In primavera si veste di verde, mentre in autunno indossa un colore giallo.
Il legno ha un suono molto armonico e viene utilizzato per costruire strumenti musicali, come il violino e i flauti.
Il succo di acero è un buon dolcificante, lo sciroppo ha un effetto equilibrante per la funzionalità del fegato.
In gemmoterapia Acer Campestris è un rimedio per sostenere il pancreas:
1 - intolleranza glucidica
2 - diabete tipo 2
3 - iperglicemia
NOCE dal 24 ottobre al 2 novembre (dal 21 al 30 aprile)
La ghianda di Giove, secondo la gemmoterapia - Juglans regia sostiene i problemi di natura cronica su più livelli: cute, mucose, intestino, pancreas, ghiandole linfatiche, sistema immunitario.
Mangiare tutti i giorni qualche noce rafforza il cervello. Osservando la noce, la sua forma divisa in 4 comparti, ricorda il cervello umano. È un cibo adatto per la mente, ricco di oli insaturi, vitamine, minerali, grassi insaturi.
È un albero solitario. Sotto il Noce non cresce niente. Può vivere fino all’età di 150 anni!
www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

