Il castagno celebra la fine della bella stagione quando la natura offre i frutti più dolci e calorici per sostenere gli uomini durante il buio e il silenzio dell'inverno. Il portamento della pianta esprime un messaggio di forza, vitalità e movimento.
Per i nati tra il 12 e il 21 novembre, secondo il calendario celtico ..
.. e SE QUALCUNO DECIDESSE DI ABBATTERE UN ALBERO DI CASTAGNO?
L’abbattimento di un albero è un’operazione complessa. Richiede autorizzazione, competenze e attrezzature di sicurezza.Dalla parte di Pam Ayres e Graham Percy:
Con il tronco si potrebbero costruire molti giocattoli: un cavallo a dondolo, un palazzo reale, una carriola, un’anatra con le ruote, dei mattoni colorati per costruire una parete ..
Quando il tronco sarà abbattuto tutti i bambini del quartiere potrebbero usarlo per giocare, arrampicarsi, scalare ..
- Per risalire all’età, nel tronco tagliato si possono contare gli anelli concentrici presenti: ogni anello corrisponde a un anno di vita dell’albero..
- Non ci saranno più le foglie da scopare e raccogliere..
- ‘E la notte quando sono a letto’ racconta Pam, ‘la chioma dell’albero non mi farà più paura con il suo rumore durante i temporali’
- ‘E non ci saranno più le ombre dei suoi movimenti sulla parete della stanza a spaventarmi’ racconta Graham con un disegno..
🌳 Quale sarebbe la cosa peggiore nel non avere più l’albero di castagno?
Pam: ‘Non potrei più nascondermi nella casetta tra i rami quando la mamma mi vuole acchiappare..’
Graham: ‘Niente più riposo sotto all'ombra della sua chioma dopo avere saltato e sudato giocando ..’
Il babbo: ‘Niente più rami da raccogliere per accendere il fuoco del caminetto durante l’inverno..’
Cosa potrà succedere all’altalena attaccata ai suoi rami?
Dove si potranno rifugiare il gufo e lo scoiattolo se non ci sarà più l’albero?
🍂🪵 🐿️ Che cosa trasmettono i fiori, le foglie e il legno del castagno?
Dolcezza, calore, fiducia, un senso di soddisfazione che placa il sistema nervoso.
Il profumo del castagno aiuta a centrarsi nel cuore, a sentire le emozioni, ad amare le cose semplici, a riconoscere i bisogni più importanti e stare nel presente.
Secondo la medicina popolare, la castagna permette al sangue di fluire.
Se il sangue fluisce bene anche la mente è sana.
Un frutto ricco di potassio, di calcio, di magnesio, di manganese; rinforza le ossa e il sistema nervoso, con un effetto rilassante, ci dona forza su tutti i piani.
p.s.
Il miele di castagno è un ottimo dolcificante, ricco di minerali!
- Grazie al potassio che aiuta la funzionalità muscolare,
- Grazie al calcio che rinforza le ossa,
- Grazie al magnesio che ha un effetto rilassante,
- Grazie al rame che rinforza il sistema immunitario,
- Grazie al manganese che sostiene il sistema nervoso,
- Grazie al ferro che trasporta l’ossigeno a tutte le cellule,
- Grazie allo zolfo che svolge un lavoro di pulizia in modo profondo.
Abbracciare un albero di castagno aumenta la fiducia in se stessi.
Il castagno dona gioia e allegria, ma anche pace e calma interiore.
I FIORI sono di colore bianco e brillano di una luce esplosiva.
Da questi fiori Edward Bach ottenne il rimedio Sweet Chestnut che dona luce nei momenti di profonda oscurità, dona la speranza nel vedere la luce in fondo al tunnel.
Ci sono altri rimedi che risuonano con le proprietà del castagno:
- Red Chestnut - quando la paura ti fa fondere nell’altro come se fosse la tua stessa pelle
- Chestnut Bud - la gemma dell’ippocastano sboccia aprendosi al mondo con curiosità per apprendere nuove lezioni; è molto utile per gli studenti, per ricordare e maturare.
- White Chestnut - questo fiore porta la pace nei pensieri che assalgono la mente, aiuta a prendere le distanze e staccare la spina
PICCOLI O GRANDI, GLI ALBERI SONO VERAMENTE SPECIALI
Il marrone, così come il verde, è un colore molto presente in natura. Passeggiando tra i campi prevalgono le tonalità dei bruni caldi e dorati, i colori naturali del legno, della melma, delle foglie, che concimano e nutrono la terra. Mi ricordano i sapori amari e bruciati e quelli più golosi delle torte al cioccolato.
Le tonalità calde, richiamano il tema materno. Ritrovo nella terra un aspetto materiale della madre, lei che crea, fa crescere, genera forme; la terra che contiene una mescolanza di pigmenti caldi, rossi-aranciati-gialli.
Marrone, un colore variabile dal nocciola al mogano, come gli occhi di un temperamento passionale, che raccontano storie di sangue e di Fegato: un signore mosso dal fuoco, da una volontà, da una passione che lo spinge a fare cose.
Il marrone esprime una sua accezione peculiare che associo al tepore del legno, all’intimità, all’autunno, alla cucina, al profumo di castagne arrosto, al castagnaccio con la farina di 'marroni' ..
🌰
🙂

