30 giugno 2025

GLI ALBERI DI LUGLIO

 … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore

In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stesso albero, la peculiarità di ciascun individuo sarà espressa dal 'segno iridologico' presente secondo il grado di nascita.





Come puoi trovare il segno nella tua iride?



IL MELO: per i nati tra il 25 giugno e il 4 luglio (.. e tra il 23 dicembre e il 1 gennaio)


L’ABETE BIANCO:  per i nati tra il 5 e il 14 luglio (.. e tra il  2 e l’ 11 gennaio)


L’OLMO: per i nati tra il tra il 15 e il 25 luglio 12 (.. e tra il 12 e il 24 gennaio)

IL CIPRESSO: per i nati tra il  26 luglio e il 3 agosto (.. e tra  il  25 gennaio e il 3 febbraio)

ll MELO: l’albero della Vita,  l’albero del bene e del male …  l’albero della Conoscenza salvifica..

La sua energia è accogliente, unisce gli estremi.

È simbolo di legame d’amore tra la natura e l’uomo.

Il melo rappresenta la fede, la gratitudine, la generosità, un cuore aperto pronto a dare e a ricevere.


La rotondità della mela ha ispirato il simbolo del Globo terrestre.

Gli imperatori romani portavano una mela d’oro come simbolo del mondo nella sua totalità.


La mela cotogna nominata ‘pomo d’oro’ è il frutto del cotogno, simbolo dell’amore e della fertilità.


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=il+melo


L ’ABETE BIANCO Abies Pectinata per festeggiare il rinnovarsi dell’anno e della vita.

Il re dei boschi ha una forma slanciata che va dal basso verso l’alto. Da adulto può raggiungere i 40 - 50 metri di altezza.

È un albero delicato con una crescita lenta. Ha la lentezza come qualità.

La sua corteccia è di colore chiaro come l’alba, come si addice  ad un guerriero della luce. 

Il collegamento con la luce è un rimando all’importanza della vitamina D e al metabolismo delle ossa. 

Parola chiave: FORZA


In relazione alla Nascita è l’albero che protegge i più piccoli. 


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=abete+bianco


L’ALBERO DEGLI ELFI:  l’OLMO.


L’Olmo ama la luce e un terreno ricco di humus, cresce solitario o in piccoli gruppi.


Nella tradizione nordica, è un albero che facilita le comunicazioni e lo scambio, in modo che siano veloci ed efficienti, senza ostacoli. 

Similmente questa pianta ha fretta di fiorire, non si dà tempo e consuma tutte le sue energie.

I frutti e i fiori appaiono prima delle foglie.


L’olmo e la vite sono simbolo dell’Unione. 

L’Amicizia deve durare sempre. 

È leale, generoso, disponibile. 

Ha un animo buono.


L’olmo è chiamato anche albero della Fiducia.. per il suo spiccato senso di solidarietà verso il prossimo?


EDWARD BACH SCRIVE DI ELM:


"La vita non ci chiede sacrifici impensabili, ci chiede di attraversarla con gioia nel cuore e di essere una benedizione per chi ci circonda.. grazie alla nostra visita vorrà dire che abbiamo compiuto il nostro lavoro"


"Per coloro che stanno compiendo un buon lavoro, seguendo la loro vocazione per il bene dell’umanità .."


A volte possiamo attraversare periodi di scoraggiamento.


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=olmo



Il CIPRESSO

L’ albero dell’immortalità, associato al culto dei morti, porta dentro di sé la luce divina e l’oscurità, simboleggia il lutto.


Le pigne sono ricche di oli essenziali. Se versi “una goccia” di olio essenziale di cipresso su un fazzoletto e lo tieni vicino al cuscino la notte, ti aiuta a trovare nuove idee, stimola la tua creatività.


Il cipresso usato per le fumigazioni, ha un effetto disinfettante. Aiuta ad elaborare un lutto, apre una nuova porta ad un altro mondo o alla nostra memoria ancestrale.


Aiuta a focalizzare tra le tante cose che vorresti fare e a vedere chiaramente, con più attenzione e concentrazione.


Puoi riempire un piccolo sacchetto di foglie e frutti, pezzetti di legno di cipresso e tenerlo con te. Ti aiuta a ritrovare la via in un momento della vita che ha perso il suo splendore.


Puoi usare una foglia di cipresso e strofinarla su punture di insetti.


I suoi effetti sull’umore?


Aiuta  a sciogliere ansia, agitazione, tensione nervosa

Aiuta a mantenere la calma

Aiuta a tenere sotto controllo gli attacchi di panico e di pianto

Utile dopo un lutto, una perdita, una separazione


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=il+cipresso


p.s.

lettura consigliata:

GLI ALBERI DELLA VITA e IL CALENDARIO CELTICO

Dr. Daniele lo Rito, Marina Mach


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

13 giugno 2025

IL FICO e la sua sensibilità

ALBERO DEL FICO
Per i nati

dal 14 al 23 giugno e

dal 12 al 21 dicembre


Le caratteristiche del Fico mi fanno riflettere in riferimento alla sua ‘sensibilità’ in relazione ad aspetti che possono appartenere alla persona nata in connessione con questa pianta.


I miei genitori sono nati entrambi sotto il segno dei Gemelli, tuttavia, secondo il calendario celtico scopro che l’albero di mio padre (nato il 12 giugno) è il CARPINO  mentre l’albero di mia madre (nata il 18 giugno) è il FICO.


AUGURI MAMMA!
Quali sono quegli aspetti di lei che in questo momento sto osservando?


A volte lei percepiva la vita come amara e cercava questo sapore anche a tavola.


Come per scoprire che la dolcezza vera la si trova grazie alla sensibilità di gustare le cose con autenticità.


Di lei percepisco l’attenzione per gli altri, per la loro vulnerabilità.


Come per trovare una giusta distanza tra la ragione e il sentimento, tra la calma e l’euforia.



Quali sono quegli aspetti che sono rimasti silenti?


Negli ultimi mesi della sua vita non ha più parlato e si è ritirata nel silenzio. 

Come per vedere con gli occhi dei sentimenti ..

Come per imparare che il silenzio è d’oro..


Ringrazio il Fico per aiutarmi a scoprire ciò che le persone rivelano nei loro continui cambiamenti e ritmi fisiologici, come il ritmo sonno/veglia, fame/sazietà, il tono, l’umore, la percezione del dolore e la memoria emotiva.


Secondo la GEMMOTERAPIA il rimedio del Fico - Ficus carica è indicato quando l’origine di un disturbo è l’alterazione del ritmo. Come tale viene conosciuto come disturbo spasmofilico “delle 3 A” (ansia, algia, astenia).


Lo sapevi che?


In botanica il fiore del fico è quello che chiamiamo frutto. Questo 'falso frutto' in botanica si chiama siconio. 


Il lattice delle giovani foglie e dei rami hanno un effetto cicatrizzante ed è utilizzato anche contro le verruche!

A livello energetico, la sua natura accogliente aiuta a ritrovare gioia, tolleranza, flessibilità.


Ci sono molti riferimenti nella storia a proposito di questo albero che è considerato sacro e simbolo di abbondanza. Se hai piacere apri il link per leggere il seguito ..

p.s.


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=FICO

7 giugno 2025

IL CARPINO E I SUOI CONFINI

 
HORNBEAM FIORI COME BRACCIA

IL CARPINO per i nati tra 4 - 13 Giugno e 2 - 11 Dicembre


La  pianta che segna i confini, che aiuta a vedere i confini e a tracciare un confine con l’ambiente esterno, come per cercare protezione, con umiltà e rispetto.


Il tronco argentato esprime una sua qualità, un aspetto femminile, una energia creatrice, come una mamma affettuosa e accogliente.


Secondo la GEMMOTERAPIA, l’utilizzo del Carpino come rimedio, agisce su più apparati a secondo dell’organo di riferimento (bronchi, polmoni, fegato, colon, alterazione della funzionalità delle piastrine, che interessano il sangue e  il midollo e altro ancora).


L’assunzione per un periodo di tempo, (per esempio due mesi), aiuta a ritrovare energia quando si riscontrano sintomi di astenia generale o mattutina, debolezza fisica, stanchezza.


La sensazione può essere quella di ‘mollezza’.

Secondo la FLORITERAPIA, a proposito di quanto ha scritto Edward Bach in riferimento al Carpino bianco - 


HORNBEAM ..


“Per quelli che pensano di non avere sufficiente forza, mentale o fisica per sopportare il peso della loro vita; per assolvere  i compiti del quotidiano; per rinvigorire la mente e dare conicità al corpo”


La sensazione di ‘spossatezza’ spesso precede lo sforzo, come se la persona fosse già stanca prima di iniziare a fare qualcosa.

  • Come se volessi ricevere prima di dare..?
  • Come se avessi bisogno di uno stimolo per partecipare e tornare a fluire ..?
  • Come se facessi fatica a mettermi in moto la mattina … il lunedì mattina (!)


Hai bisogno di stare all’aria aperta per dare tono alla tua vita?


Tra i Fiori di Bach, Hornbeam è come un  “caffè”  che ti dona uno scatto di velocità per smuoverti ..

I suoi fiori assomigliano a delle braccia, che scendono a terra per tornare ad agire,  come la linfa che torna a scorrere in un albero a primavera. 


Hai mai pensato di esplorare i tuoi confini?


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com



24 maggio 2025

RADICI PROFONDE

IL FRASSINO: “sono un albero con radici profonde”

Possiamo imparare ad essere resilienti come il bosco in relazione all’ambiente che ci circonda?


la resilienza del bosco
Le piante parlano di noi? 

Per i nati tra il 25 maggio - 3 giugno

22 novembre - 1 dicembre


Le radici del frassino sono grosse. I rami formano una bella chioma e sono lunghi come le radici, che si espandono in profondità a forma di cuore.

Come la betulla e come l’olmo, il frassino predilige terreni umidi ed è il più longevo.


Il frassino, con le sue radici profonde porta in superficie la sapienza dell’acqua. 


Grazie al suo amore per l’acqua è dedicato al dio dei mari, Poseidone.


Come riconoscere un frassino?


La corteccia dell’albero crea dei disegni geometrici a forma di diamante. 

Ha un effetto diuretico.

La sua funzione è astringente e tonica in caso di diarree.

Le foglie crescono a coppia lateralmente sul fusto che le sostiene. 

Hanno delle proprietà lassative.

p.s.

Una foglia di frassino nelle scarpe aiuta i piedi stanchi.


Secondo la medicina popolare, si utilizzano le foglie, la corteccia, i semi e i frutti come infusi, tisane o tinture per tutte le disarmonie che hanno a che fare con i ristagni di acqua.


Abbracciare il frassino aiuta a sciogliere gli indurimenti, aiuta a ritornare a fluire. Rivitalizza, togliendo ciò che c’è in eccesso e che non serve. 


La lezione da apprendere

A volte ciò che è superfluo blocca e impedisce di andare avanti. 

Nel ritrovare la morbidezza anche la mente diventa più creativa e aiuta a vedere nuove prospettive.


Secondo la mitologia nordica, il frassino rappresenta l’albero del mondo, nel senso che i suoi lunghi rami escono dal mondo.


Una leggenda narra dell’albero e delle sue tre radici.

La prima radice sale fino al cielo, il luogo della giustizia.

Alla seconda radice c’è il pozzo della saggezza e dei segreti del mondo.

La terza radice scende nel regno dei morti, che è la sorgente di tutti i fiumi.


Una fiaba recita così: 

Noi, alberi di frassino, trasformiamo la materia in luce, siamo raggi di luce. Siamo una parte di quello che sei anche tu. Noi doniamo e tutto ci ritorna. Siamo la ricchezza. Il segreto della ricchezza è il donare.



www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...