25 ottobre 2025

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE

IL NOCE: L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA

È un grande albero solitario che protegge dalle energie esterne. 

Con i suoi rami occupa molto spazio e fa molta ombra. 

Sotto il Noce non cresce niente. 

Può vivere fino all’età di 150 anni!


FIORE DI BACH: WALNUT
LA NOCE: L’utilizzo di semi oleosi nell’alimentazione, in particolare delle noci, ma anche delle mandorle e nocciole, rafforza la mente. 

Osservando la noce, la sua forma ricorda  il cervello umano con i suoi due emisferi, destro e sinistro.

È un cibo ricco di oli e grassi insaturi, vitamine, minerali.


FIORE DI BACH:  WALNUT è un fiore transitorio, che puoi usare in un periodo di passaggio.

È il rimedio per chi sta ricominciando daccapo: cambio casa (trasloco), cambio professione,  cambio paese o religione; dopo una separazione oppure mi sposo, pensionamento, in una fase di progresso, di cambiamento nello stile di vita.

Nei bambini: per la dentizione, la pubertà, l’asilo, la scuola, cambiamenti ormonali, progetti …

Nei momenti di debolezza legata a pareri contrari, alle influenze e alle idee degli altri.

Nei momenti di confusione a causa di un cambiamento: aiuta a trovare forza e determinazione, inoltre  nelle fasi di cambiamento, aiuta a tagliare i legami.

Utile anche per chi è sensibile ai cambiamenti climatici (meteoropatia) e fatica ad adattarsi alle situazioni nuove.


JUGLANS REGIA
I FIORI sono verdi e non hanno petali, ricordano il grembo materno che evoca ‘protezione’.


GEMMOTERAPIA: JUGLANS REGIA - REGALE 

l’albero fu introdotto in occidente dai re di Persia


La ghianda di Giove,  sostiene i problemi di natura cronica su più livelli: 

  • Per il benessere della cute (dermatosi, eczemi, acne, psoriasi)
  • Stimola la funzione del pancreas (azione ipoglicemizzante)
  • Utile per curare le infiammazioni oculari e delle ghiandole linfatiche
  • Regolarizza la flora batterica intestinale
  • Sostiene il sistema immunitario


In medicina si utilizzano le foglie e il mallo, la parte carnosa del frutto.

  • Il decotto di foglie è utilizzato per scurire i capelli e contrastarne la caduta.
  • Dal mallo si ricava un olio che agisce come antisettico e favorisce il rinnovo delle cellule della pelle. 
Curiosità

Mettere delle foglie di noce nelle scarpe aiuta a rinfrescare e dare sollievo 
ai piedi che bruciano o fanno male. Diminuiscono una sudorazione eccessiva.

17 ottobre 2025

SOTTO IL SEGNO della DOLCEZZA

ACERO  per i nati dal 14 al 23 ottobre (.. e dal 11 al 20 aprile)

Acer Campestris in autunno

C’era una volta in Ungheria, una principessa, che era stata sepolta dal suo fidanzato, dopo averla uccisa. 

Su quel terreno dove giacque la fanciulla, nacque un acero che servì ad un artigiano per fabbricare un flauto. 

La magia del flauto si rivelò quando un bel giorno cominciò a parlare rivelando l’autore del delitto.




Il suo legno ha un suono armonico e viene utilizzato per costruire strumenti musicali, come il violino e i flauti.

Antonio Stradivari fu il primo ad utilizzare un ponte d’acero per sostenere le corde del suo strumento musicale.

Cosa dicono di Acer campestris?

É  un albero molto esigente verso se stesso.


Albero di Fobos, il dio della Paura
In primavera le foglie sono di colore verde-giallastro mentre in autunno si tingono di un colore dorato, giallo, aranciato.

Tuttavia è il colore ‘rosso’ che indica l’influenza di questa pianta come sostegno per la salute, nel caso di infiammazioni. La sua azione antinfiammatoria agisce in particolare su fegato, cistifellea e pancreas.




Per via del suo colore rosso acceso, l’acero fu dedicato a Fobos, il dio della Paura.


In gemmoterapia Acer Campestris è un rimedio consigliato per sostenere il pancreas:

1 - intolleranza glucidica

2 - diabete tipo 2

3 - iperglicemia


Il succo d’acero è un buon dolcificante, che si ricava dalla linfa. Mediante la bollitura, la sostanza liquida si concentra e diventa uno sciroppo.

La linfa dell’acero varia da un colore chiaro (con un gusto delicato), fino a un colore scuro (con un gusto più deciso).


Il dolcificante ottenuto ha un sapore particolare con effetto equilibrante.

In un cucchiaino di succo puoi trovare piccole quantità di potassio, calcio, ferro, zinco e manganese. 


Ci sono vari tipi di dolcificanti naturali.


Questa sostanza zuccherina viene a volte confusa con il succo d’agave. 


Fu al mare, in Liguria che da bambina vidi per la prima volta una pianta di agave, con la sua gigantesca struttura. 

Mi colpì la sua imponenza con le foglie lunghe e carnose. Cosa mi colpisce di lei? 

Fiorisce quando raggiunge la maturità, una sola volta,  quando  è ormai il momento di andarsene: ‘la pianta che muore fiorendo’.


Il malto: di Riso, di Mais, di Miglio, d’ Orzo, che  si ottiene dalla fermentazione dei cereali, rafforza la flora batterica.


La frutta disidratata: datteri, uvetta, albicocche, mele, fichi,  per dolcificare torte e biscotti fatti in casa.


Dai fiori di cocco si ottiene un dolcificante a basso indice glicemico,  contiene molte sostanze nutritive.


La “golosità” comunica un bisogno, esprime l’esigenza di coccole amorevoli... ?


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


3 ottobre 2025

OTTOBRE E I SUOI ALBERI

Osservando il calendario celtico degli alberi, secondo lo schema grafico dei giorni, ci sono alberi, per i nati nel mese di aprile, che si ripresentano nella stagione autunnale.


SORBO  dal 4 al 13 ottobre (dal 1 al 10 aprile)


Le persone con le caratteristiche del sorbo, si impegnano per migliorare se stesse e il mondo, si impegnano ad abbellire l'ambiente in cui vivono e a vivere in armonia, tuttavia, ci sono dei momenti in cui possono sentire una sensazione di mancanza, di incompletezza, di solitudine, come un senso di vuoto:

se non raggiungono i risultati ..  se non ottengono il riconoscimento altrui ..


Stracciabraghe

La Smilax aspera è una pianta rampicante e sempreverde con foglie a forma di cuore e bacche rosse. 


La principale differenza con il sorbo è nella struttura della foglia e nei frutti.


Il Sorbo è un albero robusto con foglie composte.



il sorbo degli uccellatori
Cosa sono le sorbe?

"Sorbole!" un'esclamazione di sopresa  come il frutto antico che ha ispirato questa espressione, caduta in disuso.


Le sue bacche assomigliano a delle piccole mele. Maturano sugli alberi a settembre. Il loro colore rosso brilla sugli alberi per tutto il periodo dell'autunno. 

Gli uccelli sono molto golosi di questi frutti che inghiottono eliminando il seme, che trovano indigesto, ma senza saperlo hanno trovato un modo per disseminare la pianta in modo naturale.


Noi possiamo cuocere le bacche o farle essiccare per preparare delle gelatine o delle  marmellate. Sono ricche di vitamina C.

Sono diuretici, antiossidanti, depurano il sangue, stimolano l’appetito. Masticare per qualche giorno 1-2 frutti di sorbo è una buona terapia per rinforzare il fegato e i reni.


Le foglie si possono utilizzare in tisana, in caso di dolori articolari e mestruali. Hanno un effetto antinfiammatorio.


fiori di colore bianco, hanno lo stesso profumo intenso del biancospino. Si possono utilizzare in tisana per aiutare la respirazione.


Sorbus aucuparia e Sorbus domestica sono entrambi alberi  della famiglia delle Rosacee. 

Secondo la medicina popolare questa pianta ha un'azione purificante.


Sorbus domestica MG - Secondo la gemmoterapia, si utilizzano le gemme fresche. 

Le funzioni specifiche di questo rimedio interessano:

il sistema linfatico e il sistema venoso

  • Le sue proprietà principali facilitano la fluidificazione ematica;
  • in relazione all'apparato cardiovascolare, agiscono come vasoprotettori;
  • in relazione all'apparato uditivo il rimedio aiuta a risolvere i ronzii, i fischi, i sibili che si percepiscono nelle orecchie.

ACERO  dal 14 al 23 ottobre (dal 11 al 20 aprile)


Acer campestris è un albero molto esigente verso se stesso.

Aiuta la persona a ritrovare l’equilibrio.

In primavera si veste di verde, mentre in autunno indossa un colore giallo.

Il legno ha un suono molto armonico e viene utilizzato per costruire strumenti musicali, come il violino e i flauti.


Il succo di acero è un buon dolcificante, lo sciroppo ha un effetto equilibrante per la funzionalità del fegato.

In gemmoterapia Acer Campestris è un rimedio per sostenere il pancreas:

1 - intolleranza glucidica

2 - diabete tipo 2

3 - iperglicemia


NOCE dal 24 ottobre al 2 novembre (dal 21 al 30 aprile)


La ghianda di Giove, secondo la gemmoterapia - Juglans regia sostiene i problemi di natura cronica su più livelli: cute, mucose, intestino, pancreas, ghiandole linfatiche, sistema immunitario.


Mangiare tutti i giorni qualche noce rafforza il cervello. Osservando la noce, la sua forma divisa in 4 comparti,  ricorda  il cervello umano. È un cibo adatto per la mente, ricco di oli insaturi, vitamine, minerali, grassi insaturi.


È un albero solitario. Sotto il Noce non cresce niente. Può vivere fino all’età di 150 anni!


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


23 settembre 2025

SOTTO IL SEGNO DEL NOCCIOLO

CORYS CORYLUS

CORYS CORYLUS    Il NOCCIOLO, l'albero degli gnomi

Secondo il calendario celtico, per i nati tra il 24 settembre e il 3 ottobre

Una pianta magica che ispira i bambini di tutte le età


ALBERI O FATE?

Il suo legno viene utilizzato come bacchetta da rabdomante. 

Ti indirizza sul percorso dell'energia. 

Ha un forte legame con l'acqua, fresca e fluida e flessibile come i suoi rami.


CERCARE L'ACQUA
Nella pratica della rabdomanzia, che consiste nel tentativo di individuare acqua o filoni di metalli nel sottosuolo, si utilizza uno strumento di legno a forma di “Y” ricavato da un ramo di nocciolo, per le sue qualità plastiche e di fluidità, necessarie per farne un indicatore della presenza d'acqua. 

Venne così utilizzato dai rabdomanti per la costruzione di bacchette biforcute, per il legame con l'acqua. Il ramoscello di nocciolo entrerebbe in risonanza con le onde emesse dalla radiazione dei nodi metallici della Terra o dalla concentrazione delle acque.


ELMETTO

La NOCCIOLA ha una natura dolce e  tonificante. 

La sua forma ricorda quella di un elmetto, simbolo della saggezza concentrata.


Dolce e compatta nello stesso tempo, è racchiusa in un guscio duro, che la rende impermeabile alle mutevoli opinioni altrui.


Cosa dicono di lei?


Indicata sia per la gravidanza sia per la vecchiaia; indicata per la calcolosi urinaria e per le coliche renali; espelle i parassiti (teniasi intestinale).


I suoi benefici si riflettono sulla pelle e sui capelli.

L'olio di nocciole è utilizzato per le creme di bellezza. 

Regola la produzione di sebo e riequilibra l'epidermide disidratata.

p.s.

https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=nocciolo



www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE IL NOCE : L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA È un grande albero solitario che...