6 aprile 2025

GLI ALBERI E LE STAGIONI DELLA VITA

Osservando il calendario celtico degli alberi, secondo lo schema grafico dei giorni, ci sono alberi per i nati nel mese di aprile che si ripresentano nella stagione autunnale.

sorbetto di sorbo
SORBO
dal 1 al 10 aprile / dal 4 al 13 ottobre

Sorbus domestica è una rosacea, l’albero nato per abbellire il mondo e vivere in armonia con se stessi.
Secondo la medicina popolare la sua azione è purificante.

Le foglie si possono utilizzare in tisana, in caso di dolori articolari e mestruali. Hanno un effetto antinfiammatorio.

Anche i fiori si possono utilizzare in tisana come supporto per la respirazione.

Con i frutti, le sorbole,  si possono preparare delle gelatine e delle  marmellate, contengono vitamina C.
Sono diuretici, depurano il sangue, stimolano l’appetito. Masticare per qualche giorno 1-2 frutti di sorbo è una buona terapia per rinforzare il fegato e i reni.


una coccola dolce
ACERO
dal 11 al 20 aprile / dal 14 al 23 ottobre

Acer campestris è un albero molto esigente verso se stesso.
Aiuta la persona a ritrovare l’equilibrio.
In primavera si veste di verde, mentre in autunno indossa un colore giallo.
Il legno ha un suono molto armonico e viene utilizzato per costruire strumenti musicali, come il violino e i flauti.

Il succo di acero è un buon dolcificante, lo sciroppo ha un effetto equilibrante per la funzionalità del fegato.
In gemmoterapia Acer Campestris è un rimedio per sostenere il pancreas:
1 - intolleranza glucidica
2 - diabete tipo 2
3 - iperglicemia

n.b.
Una coccola dolce
https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=acero

Albero solitario: il noce
NOCE
dal 21 al 30 aprile / dal 24 ottobre all’11 novembre

La ghianda di Giove, secondo la gemmoterapia - Juglans regia sostiene i problemi di natura cronica su più livelli: cute, mucose, intestino, pancreas, ghiandole linfatiche, sistema immunitario.


Mangiare tutti i giorni qualche noce rafforza il cervello. Osservando la noce, la sua forma divisa in 4 comparti,  ricorda  il cervello umano. È un cibo adatto per la mente, ricco di oli insaturi, vitamine, minerali, grassi insaturi.

È un albero solitario. Sotto il Noce non cresce niente. Può vivere fino all’età di 150 anni!

www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

29 marzo 2025

CORYS CORYLUS IL NOCCIOLO


Corylus, il nome del nocciolo, deriva dal greco "Corys
che significa "togliere la maschera"  

Gli alberi sono pieni di saggezza e di magia. Se noi lo vogliamo, gli alberi ci aiutano.

I quattro punti cardinali corrispondono a quattro vie di accesso che possiamo ritrovare negli alberi.

  • A Sud - la porta dei sentimenti, dove troviamo i nostri avi
  • A Nord - la porta dei valori e delle nostre credenze. La forza del Nord scioglie i nodi emozionali. 
  • A Ovest tramonta il sole, tra il giorno e la notte, un passaggio tra la vita e la morte.
  • A Est sorge il sole, inizia l'alba, con le qualità della primavera, tutto si colora e troviamo l'aiuto per dipingere e visualizzare il nuovo, le nostre idee.

Quando ci allontaniamo dal ritmo della natura non riusciamo più ad ascoltare il suo linguaggio.

L'albero a noi più vicino può essere come una mamma che corrisponderà ai nostri bisogni.

A secondo di dove abiti puoi scoprire la meraviglia di ciò che ti circonda.

Con la spensieratezza di chi ha voglia di giocare l'iridologia è una delle numerose porte, che unitamente alla conoscenza degli alberi,  può accompagnarti in un percorso per scoprire quell'albero che può rappresentare per te il "portone d'ingresso".

Secondo il calendario celtico, per i nati tra il 22 - 31 Marzo e il 24 Settembre - 3 Ottobre: Corys Corylus


Il NOCCIOLO, una pianta magica per ispirare i bambini di tutte le età ed è considerato l'albero degli gnomi.

Il suo legno viene utilizzato come bacchetta da rabdomante che ci indirizza sul percorso dell'energia. Ha un forte legame con l'acqua, fresca e fluida e flessibile come i suoi rami.


un elmetto di saggezza concentrata
La NOCCIOLA ha una natura dolce e  tonificante

Simbolo della saggezza concentrata: dolce e compatta nello stesso tempo, è racchiusa in un guscio duro, che la rende impermeabile alle mutevoli opinioni altrui.


Cosa dicono di lei?


Indicata sia per la gravidanza sia per la vecchiaia; indicata per la calcolosi urinaria e per le coliche renali; espelle i parassiti (teniasi intestinale).

I benefici su pelle e capelli hanno interessato l'industria cosmetica. 

L'olio di nocciole è utilizzato per le creme di bellezza. 

Regola la produzione di sebo e riequilibra l'epidermide disidratata.


Passeggiando a primavera nei pressi di casa, mi hanno colpito dei noccioli coperti di lunghi pendoli di colore giallo dorato, mossi da un vento lieve.

 

Alberi o fate?


Se hai piacere apri il link per leggere il seguito:

https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=il+nocciolo

p.s.

Secondo il calendario celtico, per i nati tra il 01 - 10 aprile e tra il 04 - 13 ottobre, l'albero celtico è il SORBO.

www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

19 marzo 2025

EQUINOZIO di PRIMAVERA: SPRING HAS SPRUNG

ONORO LA QUERCIA nel giorno di compleanno della PRIMAVERA 

mi vesto di primavera


Con coraggio, forza, tenacia, pazienza, volontà, generosità, come un guerriero di luce, lei rinasce. 

La Quercia così come la Primavera, gioisce per il benessere degli altri, non si risparmia, è altruista.


È un albero regale con una grande chioma come se volesse tenere su il cielo.

Nella tradizione celtica l’abbattimento delle querce faceva molta paura perché la popolazione temeva la caduta del cielo.

La quercia è una pianta ospitale e accogliente.  Nella sua chioma trovano riparo e nutrimento tantissimi animali di specie diverse. 



È una pianta che cresce lentamente e ha un forte legame con la terra. Le sue radici si espandono in larghezza e profondità.

Con la sua forza e resistenza dona stabilità, protezione e perseveranza.  È una pianta che invita a sostare sotto la sua ombra per prendersi dei momenti di abbandono,  come se il segreto della sua forza  fosse il riposo.


Il legno di quercia è molto pregiato, non teme l’umidità, per questo viene utilizzato anche per la costruzione di palafitte, mulini e barche.


Come pianta medicinale si utilizzano la corteccia, le foglie e i frutti.

Ha proprietà rivitalizzanti e toniche.


I SUOI FIORI SONO POCO APPARISCENTI. Le querce fioriscono all’età di 20 anni. 

Per una quercia non è facile esprimere le sue emozioni.

Per la preparazione dei rimedi di Bach  si raccolgono i fiori ‘femminili’ rossi.

OAK

Quando il senso del dovere è così forte da non lasciarti riposare neppure durante il sonno.


Quercia potata di Hermann Hesse

Ti abbiamo tagliato, albero!
Come sei spoglio e bizzarro!
Cento volte hai patito,
finché tutto in te fu solo tenacia e volontà!
Io sono come te. Non ho
rotto con la vita
incisa, tormentata
e ogni giorno mi sollevo dalle
sofferenze e alzo la fronte alla luce.


Ciò che in me era tenero e delicato,
il mondo lo ha deriso a morte,
ma indistruttibile è il mio essere,
sono pago, conciliato.
Paziente genero nuove foglie
Da rami cento volte sfrondati
e a dispetto di ogni pena
rimango innamorato
del mondo folle.


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

16 marzo 2025

L' ALBERO DELLE FATE

F A I R Y TREE @ CRATAEGUS
Fairy Tree

Crataegus, si può trovare ovunque in Europa, in una campagna irlandese, così come  in una regione italiana; in Asia, in Africa e nel Nord America. 

È un albero robusto e resistente che può raggiungere  i 500 anni di età!


Sono alberi potenti che portano sfortuna  a tutti coloro che cercano di abbatterli. Come puoi intuire dal nome, l’albero delle fate conosce misteri e magie.  Lasciano entrare e uscire dal loro mondo invisibile soltanto i bambini, a meno che tu non sia una di quelle poche creature prescelte .. 


prima di bussare alla porta della sua casa ai piedi dell’albero, chiudi gli occhi e pensa a questo giorno dedicato all’amicizia, il giorno di San Patrizio!


Più leggende narrano che l’albero scelto dalle fate è il BIANCOSPINO. 

  • Appartiene alla famiglia delle Rosacee. 
  • Lo trovi vicino alla Rosa canina e al  Prugnolo. 
  • Lo riconosci anche se sta da solo nel mezzo di un campo. 
  • Le sue spine sono lunghe anche più di due centimetri, mentre i fiorellini sono bianchi, a cinque petali. 
  • Le drupe sono carnose.
  • Il legno robusto, i frutti rossi e le spine attribuiscono a questa pianta un simbolo di forza e di coraggio.
  • La fioritura bianca che si accende in modo esplosivo, è come un fuoco bianco.

I fiori e le bacche di questa pianta sono usati nella medicina AYURVEDICA per la preparazione di un olio attivo sul DOSHA VATA. Con riferimento all’aria, al movimento, allo squilibrio che può portare irrequietezza, ansia, secchezza, irregolarità ..

La sua azione agisce sul sistema nervoso centrale (elabora le informazioni ricevute dagli organi) e il sistema nervoso vegetativo autonomo (l’insieme di quelle funzioni che sono al di fuori del controllo volontario).


Il Biancospino favorisce l’irrorazione del sangue al cuore, lo nutre e lo libera dalle oppressioni emozionali.


Molte leggende si riferiscono al Biancospino come ad una pianta che conduce ad un sonno incantato, al sogno magico, ad un rallentamento, ad un rilassamento.. ad una nuova consapevolezza del ritmo del tempo? Che cosa ne pensi?


SE conosci una storia a proposito di questo albero, se vuoi .. condividila!

Sarò felice di leggerti!


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com






GLI ALBERI E LE STAGIONI DELLA VITA

Osservando il calendario celtico degli alberi, secondo lo schema grafico dei giorni, ci sono alberi per i nati nel mese di aprile che si rip...