22 novembre 2025

LE PIANTE PARLANO DI NOI?

Che cosa trasmettono gli alberi?

Saggezza, magia, resistenza, forza, donano vitalità.


Essere come alberi, con i piedi radicati nella terra e le braccia che si elevano verso il cielo.


Che cosa hanno in comune gli alberi e l’uomo?

Le radici di una pianta comunicano con l’esterno e raccolgono informazioni così come fa il cervello nel trasmettere emozioni, pensieri e credenze a tutte le cellule, attraverso il sistema nervoso.


Il fusto di una pianta con le foglie si comporta come i nostri polmoni che respirano, solo che la pianta assorbe anidride carbonica ed espelle ossigeno, l’uomo assorbe ossigeno ed espelle anidride carbonica.

Le molecole dell’emoglobina (le cellule rosse del sangue) sono molto simili a quelle della clorofilla “il sangue delle piante”.

Per riprodursi, la pianta raccoglie le sue forze nel fiore e nel frutto, una relazione simile agli organi riproduttivi dell’uomo.


Gli alberi vivono semplicemente bevendo acqua, che ricevono dalla pioggia, dai laghi, dai ruscelli, dai fiumi.


Durante una passeggiata nel bosco in un giorno di sole, gli alberi donano ombra e protezione.

  • Gli alberi si vestono e si spogliano, comunicano in silenzio con immagini che esprimono le loro stagioni. In inverno gli alberi danzano con i loro rami  senza foglie.
  • Gli alberi disegnano le loro esperienze sul tronco, come le rughe di una vita impresse sulla pelle con delle macchie o con linee circolari e verticali.
  • Gli alberi ci donano la legna per accendere il fuoco nel tuo camino. A volte con il legno degli alberi si creano dei piccoli utensili, come i mestoli per la cucina o altri piccoli oggetti, come dei giocattoli.
  • Nel disegnare un albero, la sua forma ti porta in alto e ti invita a trovare unione tra la terra e il cielo.
  • Gli alberi ci insegnano ad evolvere con le essenze delle loro radici, dei fiori, dei frutti, della corteccia e delle foglie.
  • Gli alberi ci aiutano a respirare meglio, non solo con i nostri polmoni, ma anche con lo spirito.
  • Gli alberi ci invitano a conoscere la natura e la terra.
  • Pittori e poeti hanno ricevuto ispirazione dagli alberi.
  • Gli alberi amano danzare con le voci del vento, sanno sopportare le intemperie, i temporali e le minacce dei fulmini.
  • Gli alberi accolgono la neve e studiano tutte le forme dei fiocchi.
  • Gli alberi ospitano gli uccelli di giorno e di notte e danno rifugio agli scoiattoli.

"Conosci qualcuno più tollerante di un albero, sempre pronto a portare rispetto agli altri e senza chiedere niente in cambio?"

  • Lo sapevi che esiste un metodo di calcolo del grado di nascita per individuare il tuo albero?

Per i nati tra il 22 novembre e l' 1 dicembre

  • Sono il FRASSINO, “un albero con radici profonde”


profondità

I miei rami formano una bella chioma e sono lunghi come le mie radici, che si espandono nella terra in profondità dove mi nutro,  per poi riportare in superficie la sapienza dell’acqua. 

Come la betulla e come l’olmo, prediligo  terreni umidi. Tra loro sono il più  longevo.


Identikit del frassino secondo la medicina popolare:


Si utilizzano le foglie, la corteccia, i semi e i frutti come infusi, tisane o tinture per tutte le disarmonie che hanno a che fare con i ristagni di acqua.

La corteccia dell’albero crea dei disegni geometrici a forma di diamante. 

Ha un effetto diuretico.

La sua funzione è astringente e tonica in caso di diarree.

Le foglie crescono a coppia lateralmente sul fusto che le sostiene. 

Ha proprietà lassative.


foglie sorelle

p.s.

Una foglia di frassino nelle scarpe dona sollievo ai piedi stanchi.





www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

8 novembre 2025

CASTAGNE PER SAN MARTINO

ROASTED CHESTNUTS

Il castagno celebra la fine della bella stagione quando la natura offre i frutti più dolci e calorici per sostenere gli uomini durante il buio e il silenzio dell'inverno. 
Il portamento della pianta esprime un messaggio di forza, vitalità e movimento. 



Per i nati tra il 12 e il 21 novembre, secondo il calendario celtico ..

 .. e SE QUALCUNO DECIDESSE DI ABBATTERE UN ALBERO DI CASTAGNO?

L’abbattimento di un albero è un’operazione complessa. Richiede autorizzazione, competenze e attrezzature di sicurezza.

Dalla parte di Pam Ayres e Graham Percy:


Con il tronco si potrebbero costruire molti giocattoli: un cavallo a dondolo, un palazzo reale, una carriola, un’anatra con le ruote, dei mattoni colorati per costruire una parete .. 

Quando il tronco sarà abbattuto tutti i bambini del quartiere potrebbero usarlo per giocare, arrampicarsi, scalare ..

  • Per risalire all’età, nel tronco tagliato si possono contare gli anelli concentrici presenti: ogni anello corrisponde a un anno di vita dell’albero..
  • Non ci saranno più le foglie da scopare e raccogliere..
  • E la notte quando sono a letto’ racconta Pam, ‘la chioma dell’albero non mi farà più paura con il suo rumore durante i temporali 
  • E non ci saranno più le ombre dei suoi movimenti sulla parete della stanza a spaventarmi’ racconta  Graham  con un disegno..

🌳 Quale sarebbe la cosa peggiore nel non avere più l’albero di castagno?


Pam: ‘Non potrei più nascondermi nella casetta tra i rami quando la mamma mi vuole acchiappare..


Graham: ‘Niente più riposo  sotto all'ombra della sua chioma dopo avere saltato e sudato giocando ..’


Il babbo: ‘Niente più rami da raccogliere per accendere il fuoco del caminetto durante l’inverno..


Cosa potrà succedere all’altalena  attaccata ai suoi rami?

Dove si potranno rifugiare il gufo e lo scoiattolo se non ci sarà più l’albero?


🍂🪵 🐿️ Che cosa trasmettono i fiori, le foglie e il legno del castagno?


fluidità in aquarello

Dolcezza, calore, fiducia, un senso di soddisfazione che placa il sistema nervoso.

Il profumo del castagno aiuta a centrarsi nel cuore, a sentire le emozioni, ad amare le cose semplici, a riconoscere i bisogni più importanti e stare nel presente.





Il dono della castagna è la fluidità.

Secondo la medicina popolare, la castagna permette al sangue di fluire. 

Se il sangue fluisce bene anche la mente è sana.

Un frutto ricco di potassio, di calcio, di magnesio, di manganese; rinforza le ossa e il sistema nervoso, con un effetto rilassante, ci dona forza su tutti i piani.

p.s.

Il miele di castagno è un ottimo dolcificante, ricco di minerali!

  • Grazie al potassio che aiuta la funzionalità muscolare,
  • Grazie al calcio che rinforza le ossa,
  • Grazie al magnesio che ha un effetto rilassante,
  • Grazie al rame che rinforza il sistema immunitario,
  • Grazie al manganese che sostiene il sistema nervoso,
  • Grazie al ferro che trasporta l’ossigeno a tutte le cellule,
  • Grazie allo zolfo che svolge un lavoro di pulizia in modo profondo.

Abbracciare un albero di castagno aumenta la fiducia in se stessi.

Il castagno dona gioia e allegria, ma anche pace e calma interiore.


I FIORI sono di colore bianco e brillano di una luce esplosiva.


Da questi fiori Edward Bach ottenne il rimedio Sweet Chestnut che dona luce nei momenti di profonda oscurità, dona la speranza nel vedere la luce in fondo al tunnel.


Ci sono altri rimedi che risuonano con le proprietà del castagno:

  • Red Chestnut quando la paura ti fa fondere nell’altro come se fosse la tua stessa pelle
  • Chestnut Bud - la gemma dell’ippocastano sboccia aprendosi al mondo con curiosità per apprendere nuove lezioni; è molto utile per gli studenti, per ricordare e maturare.
  • White Chestnut - questo fiore porta la pace nei pensieri che assalgono la mente, aiuta a prendere le distanze e staccare la spina


PICCOLI O GRANDI, GLI ALBERI SONO VERAMENTE SPECIALI


Il marrone, così come il verde, è un colore molto presente in natura. Passeggiando tra i campi prevalgono le tonalità dei bruni caldi e dorati, i colori naturali del legno, della melma, delle foglie, che concimano  e nutrono la terra. Mi ricordano i sapori amari e bruciati e quelli più golosi delle torte al cioccolato.


Il marrone è come un manto caldo e avvolgente, che protegge, che invita ad una vita ritirata, come nel caso del saio dei frati.

Le tonalità calde, richiamano il tema materno. Ritrovo nella terra un aspetto materiale della madre, lei che crea, fa crescere, genera forme; la terra che contiene una mescolanza di pigmenti caldi, rossi-aranciati-gialli. 


Il marrone,  come la terra, trasmette sicurezza, con una sfumatura materiale.
Ha un carattere forte e accogliente, ha una connessione profonda con  il senso di stabilità, che ritrova con le sue radici.

Marrone, un colore variabile dal nocciola al mogano, come gli occhi di un temperamento passionale, che raccontano storie di sangue e di Fegato: un signore mosso dal fuoco, da una volontà, da una passione che lo spinge a fare cose.


Il marrone esprime una sua accezione peculiare che associo al tepore del legno, all’intimità, all’autunno, alla cucina, al profumo di castagne arrosto, al castagnaccio con la farina di 'marroni'  .. 

🌰

https://www.lalberobuono.it/


🙂

www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

25 ottobre 2025

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE

IL NOCE: L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA

È un grande albero solitario che protegge dalle energie esterne. 

Con i suoi rami occupa molto spazio e fa molta ombra. 

Sotto il Noce non cresce niente. 

Può vivere fino all’età di 150 anni!


FIORE DI BACH: WALNUT
LA NOCE: L’utilizzo di semi oleosi nell’alimentazione, in particolare delle noci, ma anche delle mandorle e nocciole, rafforza la mente. 

Osservando la noce, la sua forma ricorda  il cervello umano con i suoi due emisferi, destro e sinistro.

È un cibo ricco di oli e grassi insaturi, vitamine, minerali.


FIORE DI BACH:  WALNUT è un fiore transitorio, che puoi usare in un periodo di passaggio.

È il rimedio per chi sta ricominciando daccapo: cambio casa (trasloco), cambio professione,  cambio paese o religione; dopo una separazione oppure mi sposo, pensionamento, in una fase di progresso, di cambiamento nello stile di vita.

Nei bambini: per la dentizione, la pubertà, l’asilo, la scuola, cambiamenti ormonali, progetti …

Nei momenti di debolezza legata a pareri contrari, alle influenze e alle idee degli altri.

Nei momenti di confusione a causa di un cambiamento: aiuta a trovare forza e determinazione, inoltre  nelle fasi di cambiamento, aiuta a tagliare i legami.

Utile anche per chi è sensibile ai cambiamenti climatici (meteoropatia) e fatica ad adattarsi alle situazioni nuove.


JUGLANS REGIA
I FIORI sono verdi e non hanno petali, ricordano il grembo materno che evoca ‘protezione’.


GEMMOTERAPIA: JUGLANS REGIA - REGALE 

l’albero fu introdotto in occidente dai re di Persia


La ghianda di Giove,  sostiene i problemi di natura cronica su più livelli: 

  • Per il benessere della cute (dermatosi, eczemi, acne, psoriasi)
  • Stimola la funzione del pancreas (azione ipoglicemizzante)
  • Utile per curare le infiammazioni oculari e delle ghiandole linfatiche
  • Regolarizza la flora batterica intestinale
  • Sostiene il sistema immunitario


In medicina si utilizzano le foglie e il mallo, la parte carnosa del frutto.

  • Il decotto di foglie è utilizzato per scurire i capelli e contrastarne la caduta.
  • Dal mallo si ricava un olio che agisce come antisettico e favorisce il rinnovo delle cellule della pelle. 
Curiosità

Mettere delle foglie di noce nelle scarpe aiuta a rinfrescare e dare sollievo 
ai piedi che bruciano o fanno male. Diminuiscono una sudorazione eccessiva.

LE PIANTE PARLANO DI NOI?

Che cosa trasmettono gli alberi? Saggezza, magia, resistenza, forza, donano vitalità. Essere come alberi, con i piedi radicati nella terra e...