14 dicembre 2019

Piante simboliche


Nel periodo in cui tutte le piante sono in pausa, l'elleboro, fa spuntare i suoi boccioli. 
La rosa di Natale può fiorire nel periodo più buio dell'anno e nel punto più oscuro della nostra anima. 
È una pianta antica che contiene vari veleni che possono essere mortali. Proprio per la sua tossicità in quest'erba risiedono forza e virtù.

Un'altra pianta che nasconde al suo interno un veleno, con un potere curativo, è l'edera. Quando la natura muore, l'edera comincia a vegetare. Nel profondo del nostro inconscio si depositano spesso immagini, modelli negativi e nemici che condizionano le nostre azioni. Simbolicamente l'edera può prendere ciò che è oscuro e portarlo verso l'alto, verso la luce. 


Una leggenda narra che il ciliegio è la pianta capace di sciogliere il gelo dei cuori induriti e fiorisce in un periodo dell'anno buio e freddo. Per sua natura è tra i primi a sbocciare sul finire dell'inverno, un segno di speranza e di trasformazione.
Nella terapia dei Fiori di Bach, così come dei Fiori Italiani, Cherry Plum è un rimedio che aiuta le persone nei momenti difficili della vita, accompagnate da un profondo disagio interiore.

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE IL NOCE : L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA È un grande albero solitario che...