22 febbraio 2020

Yoga: unione tra cibo e corpo.




Esiste una relazione tra il cibo e la nostra personalità?

Come si manifesta un disturbo alimentare?

La preoccupazione nasce dalla separazione tra il cibo e la mente.

Il cibo può assumere un aspetto curativo quando riconosciamo i suoi legami con gli aspetti mentali, tuttavia, questo aspetto filosifico può creare confusione se l'unità tra il cibo e la mente non viene realizzata come esperienza personale. 


Un altro aspetto importante consiste nel portare attenzione agli eccessi alimentari soprattutto alla golosità e all'abuso di sostanze intossicanti, oltre a quelle che creano dipendenze.
Tra i maggiori esponenti nelle pratiche di purificazione, Cristo e Buddha sono entrambi riconosciuti nella storia dei tempi per la pratica del “digiuno” inteso come privazione di certi alimenti per beneficiare in salute fisica, mentale e spirituale.
Coloro che desiderano seguire “la Via” si predispongono al cambiamento per usare il cibo come fonte di cura e guarigione, facendo scelte quotidiane consapevoli.
Non tutti potrebbero essere d'accordo. Nel percorso si incontrano difficoltà e resistenze.

In generale, per coloro che fanno la scelta, la libertà dona pace e il cambiamento viene ricompensato con gentilezza e comprensione.
www.cucinaperlanima.it



SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA IL 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...