Inizia in un punto a lato del capezzolo, sotto la piega ascellare. Il suo nome in medicina cinese è Stagno celeste.
Prosegue in una depressione del muscolo bicipite, in questo punto prende il nome di Sorgente celeste.
Scende al centro della piega di flessione del gomito, un punto Acqua che si chiama Mare, tuttavia, nello specifico l'atlante chiama questo punto Curva della palude.
Quando l'io è trattenuto da attaccamenti o da ciò che non lasciamo andare, ha paura del nuovo e il Cuore si trasforma in un magazzino pieno di cose e di desideri inutili alla tua anima.
Questo Meridiano principale del Ministro del Cuore continua la sua sequenza energetica fatta a volte di resistenze, di barriere, nel tentativo di seguire il suo essereBene, fino alla punta del dito medio chiamato Pozzo, PC9. Con il pugno chiuso, al centro del palmo della mano trovi il centro energetico che purifica il Calore, PC8.
In questo percorso, ogni punto racconta con accuratezza una metafora, quella della tua vita. Nel Cuore vuoto l'Imperatore deposita il tuo compito di vita, in uno spazio sgombro e pulito, come un lago trasparente di montagna.
Come ti poni nell'accogliere il tuo mandato? Stai seduto, in piedi, in ginocchio...
Che cosa hai bisogno di togliere per fare pulizia nella sala dell'Imperatore?
Com'è vestito? Come si muove? Come parla?
L'Imperatore, avvolto nel suo mantello di velluto rosso sale in cima alla collina e in intimità con se stesso, libero dalle opinioni altrui, si connette alle influenze celesti.
Da lassù l'Imperatore sussurra:
"Inseguire valori che non sono i nostri, ambire a desideri che non ci appartengono, riempire l'agenda di propositi che non sono quelli reali, ci appesantisce di carichi ingombranti, che non sono utili "
Dopo un respiro profondo aggiunge:
"A volte la tua voce ti suggerisce cose che non avresti mai osato chiedere. Va distinta dai bisogni della mente, è una voce che nasce dal sentire con il cuore. L'anima ci porta ad esplorare nuovi spazi, soprattutto ci ricorda il nostro compito e ci invita ad allinearci ad esso".
Infine l'Imperatore chiede: "Di che cosa ha bisogno la tua anima?"
Puoi condividere il testo, lasciare un commento o SCRIVIMI!
Il tuo contributo è un gesto di valore.
vittorivittoria@gmail.com
www.ilsentierodelsentire.blogspot.com