
Lo sapevi che?
La velocità delle oscillazioni e il numero dei giri al minuto indicano la distanza dall’alveare.
Come fanno le api a percepire la danza?
Gli alveari sono bui e le api danzatrici nell'oscurità non riescono a vedere. Dopo anni di ricerche, Michelsen scoprì che la chiave per la trasmissione della direzione era rappresentata dal movimento ondulatorio.
Per interpretare le informazioni relative alla distanza e alla direzione le antenne delle api devono essere intatte e funzionanti.
Una storia vera
"Ho conosciuto una bimba che soffriva di prurito. Nel suo racconto descriveva sciami di api che la pungevano.
Con una dolce visualizzazione il suo tormento si acquietò. Immaginò che fosse notte e all'arrivo delle api, la bimba ebbe l'intuizione di mettere alla finestra del miele per indurle ad allontanarsi da lei. Fu così che le danzatrici volando altrove, la lasciarono dormire."
Grazie alla facoltà ‘mitopoietica’ la mente umana produce mondi ... e a livello psichico si aprono scenari.
www.riflessionidinaturopatia.blogspot.com