Che cosa non deve mancare?
Hai fatto la lista della spesa di fretta e con un pò di languore? Sei uscita di corsa e hai dimenticato di prendere il biglietto. Comunque sia non ti scoraggi e ti muovi con disinvoltura tra i bancali del supermercato alla ricerca del cibo, (.. che acquisti per te o per lui, per lei o per loro) lasciandoti ispirare da ciò che ti piace o ti gratifica oppure improvvisando in base alle offerte.
Hai fatto la lista della spesa con l'intento di prenderti cura della tua salute? Per il bene della tua famiglia, per scegliere il cibo migliore, facendo un check mentale di ciò che è prioritario avere nel frigorifero, assicurandoti di fare rifornimento di buone scorte (vitamine e proteine) per il tuo nutrimento e per la tua dispensa.
Hai fatto la lista della spesa online? Con noia, con consegna a domicilio, passando in rassegna ogni singolo alimento del tuo elenco: la prima colazione, frutta e verdura, cereali, legumi, semi, condimenti, erbe aromatiche e spezie, bevande e merende.
Il momento della spesa, come lo vivi?
Nella tua formazione o situazione, nel tuo ruolo di consorte, di genitore … sei una persona dedicata alla cura della tua cucina…. sei una persona attenta ai bisogni della famiglia e dei propri cari, del cane, del gatto … desideri scoprire e soddisfare il piacere di essere creativa in cucina per nutrire te stessa .. sei una persona consapevole e sai che nutrirsi vuole dire assimilare l’essenza del cibo e delle esperienze, e sai che poi si deve eliminare, per non appesantirsi, per vivere leggeri.
Anche quando faccio la spesa: "massimo dell'efficacia con il minimo sforzo" "maximum results for minimum effort" … saldi, saldi, saldi ..... acquistare, acquistare, acquistare... mangiare, mangiare, mangiare … e quello che mi serve non c’è.
Il tuo corpo quanto deve lavorare per eliminare quello che ci metti dentro?
Dopo un pasto c'è tanto lavoro da fare.
Ti senti stanco, quale sarà il perché?
"… consumo energia mangiando cibo e poi ho sonno, dormo, non mi ritrovo l’energia per fare le cose che vorrei .."
Creatività in cucina: un cibo vitale è una questione di saper fare delle scelte.Ci sono dei sì, ci son dei no. Non è tutto assimilabile, qualcosa bisogna lasciare andare.
Chi sceglie quando fai la lista della spesa?
Ogni giorno nella tua agenda, trovi del tempo da dedicare a te stessa e scegli, tra le tante cose da fare: il luogo dove andare a fare la spesa e che cosa comperare.
C'è un cibo vitale, vivo, che ricarica l'energiaC'è un cibo adatto per i piccoli e un cibo adatto per gli adulti
C'è un cibo eccitante, che libera adrenalina
C'è un cibo morto (industriale, conservato, raffinato)
Ci sono alimenti che creano dipendenza
Allo stesso modo ci sono:
esperienze vitali, che nutrono l'anima, nel fare ciò che si amaesperienze che ti, mi, ci .. aprono e incoraggiano a vedere il lato utile in quello che c'è
esperienze che danneggiano se stessi e il mondo intorno (le dipendenze, gli attaccamenti, il senso di colpa, l'auto-svalutazione, non sono in grado di .. non ce la posso fare ...)
Nella devozione c'è il sentimento
La volontà è un altro aspetto dell'amore
Quanto tempo dedichi al tuo nutrimento?
Per stare bene nel corpo, nella psiche, nello spirito, nello svolgimento di cure, pratiche, azioni e attenzioni: la persona che cucina svolge un ruolo di consulente.
Nella scelta degli alimenti, nell'accertarsi di fare scelte qualificate si apre un universo di sfumature e di colori.
Il nutrimento è un bisogno da soddisfare che si ripete ciclicamente nell'arco della giornata, (colazione, pranzo, merenda, cena, spuntino) a secondo del proprio stile di vita, dell'età, dell'influenza culturale o ambientale.
Aggiungi un posto a tavola, c'è un amico in più: Per chi cucinare?
Una domanda semplice per accogliere il tuo ospite: Che cosa ti piace?
La ricerca di informazioni è il primo passo per conoscere qualcosa dell'altro, che ha a che fare con la nutrizione, la prima nascita, una percezione di stimoli che richiede sensibilità: Quali sono i tuoi bisogni?
Le acquisizioni non si pongono solo sul piano fisico, la relazione non è solo corporea:
Quali memorie andiamo a toccare?
Il cibo ci accompagna ad una consapevolezza pluridimensionale. Attraverso il corpo ci si prepara ad un risveglio ulteriore, ad un'esperienza che può essere di purificazione.
Nell'apprezzamento di una preparazione con sapori appetibili, si assaporano gusti superiori.
Che bella è la cucina con tutte le sue attività creative!
Ti offro un percorso a piccoli passi, per te che ami cucinare e sei attenta al tuo sentire, per accompagnarti nel mondo della tua cucina interiore.
per esprimere il tuo commento o fare domande
unisciti alla NEWSLETTER e scrivimi (!)
se hai piacere CONDIVIDI (!)
vittorivittoria@gmail.com
https://bio.site/X8zMwQ