20 marzo 2022

AD OGNI 'PIANTA' IL SUO 'PASSO'

A QUALE PASSO VAI?

Ti è mai capitato di essere riconosciuta dal tuo passo? Camminata veloce o passo svelto, spedito, in marcia, di corsa. 


Ad ogni PIANTA il suo PASSO

Osservando il piede nel suo insieme, come sono il tallone, i metatarsi, le dita, l'arco plantare?


Il passo inizia dal tallone, che può essere quadrato o rotondo o triangolare ... 

Poi si poggiano i cuscinetti, che possono essere larghi, pieni, gonfi, molli o piatti ..


Osservando le dita del tuo piede, che informazioni ti possono dare?


Se sono dritte e tese oppure piegate, si ritraggono o si proteggono..

Se sono ravvicinate oppure ben separate..

Se sono lunghe tutte uguali oppure un dito è più sporgente ..

Se un dito sta sotto oppure si sovrappone a un altro ..

Se nel loro insieme formano un semicerchio, come una scaletta ..


Osservando ancora meglio, la base del dito è larga e si assottiglia in punta..

o viceversa la punta è un pò compressa?


Esiste una correlazione tra la pianta del piede e i quattro elementi: 


TERRA, FUOCO, ACQUA, ARIA.


Questa correlazione si traduce in quattro diverse tipologie.


DI CHE PIANTA SEI?



  • La pianta TERRA ricerca il sapore dolce, ciò che rilassa. Il rilassamento è un rallentamento che le permette di organizzare le tante cose che ha da fare.   Nella lentezza esprime una difficoltà al cambiamento.

  • La pianta TRIANGOLARE  racconta la sua tendenza a posizionarsi al centro delle situazioni, con una spinta a dominare con una impulsività eccessiva, con sfumature di intolleranza.

  • La pianta ARIA, con la forma allungata, si riconosce dal modo di camminare, con i piedi  come se fossero  ali per volare leggeri, con uno spirito idealista, eternamente giovane. 

  • La pianta ACQUA  sa adattarsi ai cambiamenti e impara facilmente a fluire nelle situazioni. Può fare più cose contemporaneamente. Ha un grande bisogno di libertà, non la si può bloccare.
QUALE PIANTA SEI?

Trova la pianta corrispondente a queste quattro tipologie: 

1) Non sono predisposta a cambiare completamente l’alimentazione.


2) Sono entusiasta di cambiare perché le cose nuove mi attraggono e mi stimolano.


3) Sono molto indaffarata, voglio un programma semplice, comodo e veloce.


4) Sono disponibile a collaborare con te, tuttavia, ti prego non impormi delle regole.


Quale soluzione daresti a questo quiz?

nr.  ......  ACQUA (armonia e flessibilità)
nr.  ......  TERRA (quadrata, stabilità e radicamento)
nr.  ......  ARIA (rettangolare, idealista, diretta verso il Cielo)
nr.  ......  FUOCO (il triangolo e relazione con la  leadership)

 

Secondo la RIFLESSOLOGIA plantare, la PIANTA del PIEDE rappresenta la struttura di base di una persona, la parte stabile, la forma, che non cambia. 

Il massaggio della  zona riflessa della colonna vertebrale sul tuo piede, non solo dona sollievo nei disturbi alla schiena, ma tonifica tutto l'organismo.


Nel  disegno che ho abbozzato per te,  puoi distinguere la zona dei punti riflessi della colonna vertebrale nel tuo piede. 


La colonna vertebrale è costituita da 32 vertebre, tante quante i tuoi denti. Presenta quattro curvature convesse (due in avanti e due all'indietro). Ogni vertebra è collegata a determinati organi.

Conoscendo i tuoi piedi, le tue radici, potrai comprendere meglio la tua identità, la tua storia, come stai proseguendo il tuo cammino. 


Soffri di problemi al collo, come rigidità muscolare o cervicale?


Ora osserva i tuoi piedi e più nel dettaglio la parte mediale dell'alluce. 

Questo sintomo si esprime sulla pelle come una alterazione, un ispessimento, che prende il nome di cheratosi.


Ti piacerebbe approfondire questo percorso di conoscenza step-by-step?


Ad ogni vertebra corrisponde un rimedio floreale, ma c'è molto di più. Lo scopriremo insieme grazie alle tue domande.


SE TI PIACE QUESTO ARTICOLO ... CONDIVIDILO!


SE HAI PIACERE DI LASCIARE UN COMMENTO ... SCRIVIMI! 



www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

SOTTO IL SEGNO DEL CAMBIAMENTO: IL NOCE LA NOCE

PER I NATI DAL 24 OTTOBRE ALL' 11 NOVEMBRE e DAL 21 AL 30 APRILE IL NOCE : L’ALBERO DELLA PERSEVERANZA È un grande albero solitario che...