26 marzo 2022

STILI DI VITA NOTTURNA

I N S O N N I A    

Com'è il tuo sonno ? 


INSONNIA Com'è il tuo sonno?


 Tante volte  il risveglio è precoce, non riesci  più a dormire le ore necessarie. 

 Soffri d'insonnia e fai fatica ad addormentarti? Il tuo sonno è leggero? TI svegli di notte e anche se stai tranquilla nel letto, non riesci più a prendere sonno. 


Tuo figlio invece sta attraversando un periodo difficile e anche lui soffre d'insonnia. Il suo sonno è agitato e soffre di incubi notturni. I limiti imposti dalle nuove regole sociali lo rendono intollerante alle restrizioni.


Come impiega Diana il suo tempo notturno? 


Lei soffre di fluttuazioni dell'umore  e se non prende sonno, passa la notte scrivendo. Suo marito invece, quando non dorme è proprio sveglio e si mette a leggere. Lui ha bisogno di rilassare i pensieri che gli girano nella mente come un disco rotto, che ripete la stessa canzone.



Hai mai pensato di fare attenzione alla tua alimentazione 

per aiutare il tuo sonno?


Se soffri di ansia, di malinconia, di fluttuazioni dell'umore, se fai fatica ad addormentarti,  i cibi migliori sono di natura riscaldante come le  zuppe e le vellutate, arricchite con il sapore dolce dei cereali (avena, riso, orzo, miglio, frumento).  


Se percepisci il bisogno di nutrire il sangue, puoi trovare supporto con i legumi: i fagioli rossi, la soia rossa, le lenticchie, le fave, i ceci.  Tra gli ortaggi i più nutrienti sono: la barbabietola rossa, il cavolo viola, gli spinaci, le coste, le bietole, la carota, la zucca, il cavolfiore,  il radicchio rosso, (senza esagerare con il sapore amaro). 

Se ti piacciono i semi, quelli di sesamo, di zucca, di girasole e i pinoli.


Tuttavia, non tutto fa bene per tutti. Questi alimenti di natura 'calda' che fanno bene a te, che sei un pò carente di energia, non sono adatti per tuo figlio ventenne che si muove con agitazione nel letto e soffre di incubi notturni. Lui è carico di energia!


Per lui che ha il fuoco dentro vanno bene gli alimenti di natura fredda e fresca!


Il sapore amaro purifica il suo calore e il dolce lo tranquillizza. Meglio favorire cibi crudi, come gli alimenti fermentati, i germogli, i cibi marinati e le cotture a vapore.


Se il SONNO fosse la tua storia, come la dipingeresti?


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


L'ho chiesto ad un libro: 


"Capita a tutti di avere periodi in cui si stenta a dormire. Il risultato è che i disturbi del sonno non ti permettono di riposare. Si parla di insonnia iniziale quando non riesci ad addormentarti. Si chiama insonnia centrale quando ti svegli nel cuore della notte e non riesci più a dormire e poi c'è il risveglio precoce."


L'ho chiesto ad una foglia: 


"Per favorire il sonno puoi ricorrere ad un rimedio di vecchia data. Prendi un cespo di lattuga, puliscilo con cura e mettilo a bollire per 15 minuti circa in mezzo litro d'acqua. Puoi sorseggiare il decotto prima di coricarti."


L'ho chiesto ad un fiore: 


"Sono il Papavero della California o Escolzia e come rimedio sedativo ti accompagno nel mondo del sonno e del sogno verso un riposo tranquillo. I miei principi attivi intervengono nel correggere i ritmi altalenanti del polo emozionale, che causano spasmi e crampi nel corpo." 


L'ho chiesto ad alcuni alimenti e li ho trovati concordi nel dire che: 


"Sono da favorire i cibi con un buon contenuto di triptofano, che stimola la produzione di melatonina (per mantenere il giusto equilibrio tra sonno e veglia) e serotonina (l'ormone del buonumore). "


L'ho chiesto al mio cane:


"Il mio sonno è polifasico, devo dormire più volte al giorno, come i neonati. Il mio bisogno è comune a diversi mammiferi, sebbene le scimmie siano monofasiche, a loro basta dormire una volta al giorno."


L'ho chiesto ai Fiori di Bach: 


"Odio andare a dormire e odio alzarmi!" Mi hanno risposto con una domanda: "In che modo costituisce un problema per te?" 


Recita una leggenda: 

"Se non riesci a dormire la notte è perché sei sveglio nel sogno di qualcun altro."


Un commento tratto da un testo sacro recita così: 


B.G.XIV.8    "Dormire più del necessario, dieci o dodici ore al giorno, quando sei o sette ore sono sufficienti, è il risultato di un'influenza condizionante, sintomo di pigrizia." 



SE TI PIACE QUESTO ARTICOLO ... CONDIVIDILO!


SE HAI PIACERE DI LASCIARE UN COMMENTO ... SCRIVIMI! 


SEGUIMI SU FACEBOOK E INSTAGRAM




SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA IL 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...