Il respiro è quel soffio vitale alla cui attività è legata la vita.
LU, deriva dall'inglese LUNG, che significa Polmone. In una relazione parentale, dal punto di vista energetico, il Polmone / LU, è figlio della Milza / SP la mamma.
SP: Come stai?
LU: Ogni tanto arriva la melanconia. La riconosco come un'amica, che si chiama Tristezza. Mi informa di cose e io cerco di accoglierla ed ascoltarla.
SP: Questa amica Tristezza che arriva, in che modo si relaziona con te?
LU: Si lamenta. Mi elenca le mancanze. Arriva all'improvviso, è un pò invadente. Fa una serie di racconti, fa la vittima.
SP: Come la puoi descrivere fisicamente?
LU: Arriva un pò goffa, con le spalle ricurve, il volto rugato un pò cupo, non mi piace guardarla in viso.
SP: In che modo esprime le sue emozioni?
LU: Con lo sguardo basso. Sta molto in se stessa, concentrata su di sé. Non mi chiede mai come sto io.
se ti senti scoraggiato
se vedi il lato negativo delle cose
se hai la tendenza a dubitare anche quando stai facendo dei progressi
se hai la sensazione che le difficoltà davanti a te siano troppo grandi
se ti esalti quando hai successo, ma quando incontri i primi ostacoli ti deprimi
se ti vedi ingabbiato nei limiti invece di stare nella possibilità
Gentian ti può aiutare nei momenti di scoraggiamento.
La Genzianella è una pianta erbacea, che cresce sui prati in alta montagna.
Gentian è sensibile, sa cogliere la sofferenza del mondo e rimane delusa quando la realtà non è proprio come lei l'ha idealizzata. Vivere in questo mondo può essere molto faticoso, tuttavia, lei si impegna e cerca sostegno nella Fede. Il suo colore è il viola, quello dello Spirito.
Come pianta medicinale, la Genzianella ha un effetto depurativo sul sangue. Gli estratti di Genziana contengono sostanze molto amare che stimolano l'appetito e i processi digestivi. Come la digestione, anche la respirazione è un atto solo in parte, sotto il controllo della tua volontà.
IN CUCINA
Hai mai assaggiato un brodo ayurvedico?
Lo prepari con verdure e l’aggiunta di spezie, da bere a stomaco vuoto. Per la preparazione ti servono piccole quantità di: curcuma, zenzero, chiodi di garofano, semi di cumino, semi di coriandolo, alloro.
Macina le spezie e scaldale in un pò di olio o ghee (burro chiarificato).
Fai rosolare le spezie con le verdure e poi aggiungi un litro di acqua.
BUON RESPIRO!
Una bevanda piccante anti-patogeno: fai bollire per 10 minuti in mezzo litro d’acqua, cannella, chiodi garofano e zenzero, poi lasciala riposare.
Una miscela di rosa canina (40 gr.) echinacea (40 gr.) sambuco (20 gr.)
La tisana si prepara versando una tazza d'acqua bollente su un cucchiaio di miscela e lasciando riposare il tutto per quindici minuti, prima di filtrare. L'assunzione va protratta nel tempo per essere efficace.
L'echinacea è una pianta dalle noti proprietà immunostimolanti.
Echinos in greco significa “riccio”.
I fiori variano di tonalità dal bianco al rosa e sono protetti al centro da una brattea acuminata, con aculei per difendere la salute, e per stimolare il sistema immunitario.
Le tribù native del Nord America la consideravano una pianta medicinale, protettiva, molto importante, per uso esterno e interno. Le radici venivano portate al collo in un sacchetto durante la caccia e in battaglia.
Indicata per il trattamento di stati influenzali e infezioni, (raffreddore, faringite, cistite).
Ad uso esterno: allontana gli insetti, anti-zanzare, è indicata per le infezioni della pelle e le punture d'insetti (anche per prevenire).
CERCA NEL BLOG!
https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=Polmoni