SE nell’ascoltare i tuoi bisogni ti soffermi sull’alimentazione, si apre un mondo.
SE desideri un dolce, una coccola, è molto meglio concedersi un biscotto, che ti ricorda quelli fatti dalla nonna, piuttosto che ostinarsi con presunzione a seguire una dieta rigida, che può sfociare in una relazione con il cibo più velenosa di un semplice dessert.
Prova ad ascoltare cosa succede in te, SE…
SE non lo hai ancora fatto, prova ad organizzare i tuoi pasti in un luogo e in un orario che sia speciale; in un ambiente pulito, circondato da suoni, aromi, colori..
SE sei in compagnia, puoi scoprire il piacere di condividere dei sapori e anche cambiare di posto a tavola ogni tanto può contribuire a scoprire punti di vista diversi.
SE puoi, a tavola prova ad evitare argomenti che accendono la tua impulsività ed emotività.
Prova ad evitare di mangiare se sei troppo stanca, o accaldata, o se hai troppo freddo, se sei preoccupata, arrabbiata, se stai guardando la TV, o leggendo, o prima di fare il bagno.
SE scegli di favorire il rilassamento e metterti a tuo agio, puoi scoprire che mangiare è un modo per ricevere doni in forma di cibo, per rivitalizzare e nutrie il tuo corpo, ma anche i tuoi pensieri hanno bisogno di essere nutriti.
Porta attenzione alle qualità uniche e specifiche di ciascun alimento e del lavoro per prepararlo e poi cucinarlo.
SE mettersi a tavola è un momento di relax per concedersi un pò di rilassamento, per digerire e dormire meglio, prova a ringraziare prima e dopo un pasto. Come ti fa sentire?
SE ci fai caso, la scelta di un cibo prodotto vicino a casa tua, aiuterà non solo la tua salute, ma anche l’economia locale e l’ambiente, evitando di investire in risorse di spedizione e di raffreddamento.
SE fosse il buon senso a dirtelo? .. prova a scegliere alimenti a secondo del tuo stile di vita e della tua costituzione individuale.
SE fosse un cibo liquido o un cibo solido, in entrambi i casi non dovrebbe mai essere troppo caldo o troppo freddo, specialmente per i bambini. Il troppo caldo indebolisce lo stomaco, il troppo freddo lo paralizza.
Solitamente è meglio pasteggiare bevendo acqua naturale o tisane, un pochino prima dei pasti, oppure una bevanda fresca prima del pasto per tonificare lo stomaco e una bevanda calda dopo per favorire la digestione.
www.ilsentierodelsentire.blogspot.com