24 maggio 2025

RADICI PROFONDE

IL FRASSINO: “sono un albero con radici profonde”

Possiamo imparare ad essere resilienti come il bosco in relazione all’ambiente che ci circonda?


la resilienza del bosco
Le piante parlano di noi? 

Per i nati tra il 25 maggio - 3 giugno

22 novembre - 1 dicembre


Le radici del frassino sono grosse. I rami formano una bella chioma e sono lunghi come le radici, che si espandono in profondità a forma di cuore.

Come la betulla e come l’olmo, il frassino predilige terreni umidi ed è il più longevo.


Il frassino, con le sue radici profonde porta in superficie la sapienza dell’acqua. 


Grazie al suo amore per l’acqua è dedicato al dio dei mari, Poseidone.


Come riconoscere un frassino?


La corteccia dell’albero crea dei disegni geometrici a forma di diamante. 

Ha un effetto diuretico.

La sua funzione è astringente e tonica in caso di diarree.

Le foglie crescono a coppia lateralmente sul fusto che le sostiene. 

Hanno delle proprietà lassative.

p.s.

Una foglia di frassino nelle scarpe aiuta i piedi stanchi.


Secondo la medicina popolare, si utilizzano le foglie, la corteccia, i semi e i frutti come infusi, tisane o tinture per tutte le disarmonie che hanno a che fare con i ristagni di acqua.


Abbracciare il frassino aiuta a sciogliere gli indurimenti, aiuta a ritornare a fluire. Rivitalizza, togliendo ciò che c’è in eccesso e che non serve. 


La lezione da apprendere

A volte ciò che è superfluo blocca e impedisce di andare avanti. 

Nel ritrovare la morbidezza anche la mente diventa più creativa e aiuta a vedere nuove prospettive.


Secondo la mitologia nordica, il frassino rappresenta l’albero del mondo, nel senso che i suoi lunghi rami escono dal mondo.


Una leggenda narra dell’albero e delle sue tre radici.

La prima radice sale fino al cielo, il luogo della giustizia.

Alla seconda radice c’è il pozzo della saggezza e dei segreti del mondo.

La terza radice scende nel regno dei morti, che è la sorgente di tutti i fiumi.


Una fiaba recita così: 

Noi, alberi di frassino, trasformiamo la materia in luce, siamo raggi di luce. Siamo una parte di quello che sei anche tu. Noi doniamo e tutto ci ritorna. Siamo la ricchezza. Il segreto della ricchezza è il donare.



www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...