Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query meridiano del cuore. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query meridiano del cuore. Ordina per data Mostra tutti i post

13 luglio 2024

LEI L'ESTATE, LUI IL CUORE

LUI IL CUORE

L'ESTATE  è felicità, spensieratezza, leggerezza, vacanza e magia.
 

Il CUORE è un organo inseparabile dalle emozioni, un luogo sacro, il cardine della spiritualità.


Dicono di LEI: “un’estate vale più di dieci inverni.” “Le estati volano, gli inverni camminano.”


Dicono di LUI: “Noi nel cuore siamo al riparo” in sanscrito sarangati.


LEI è passione e splendore, come un abbraccio caldo, a volte bruciante.


LUI  ha un modo tutto suo di battere  e danza con un movimento ritmico, in riferimento a due variabili: la forza più o meno intensa della contrazione, il sangue che spinge e la sua frequenza, il ritmo.


LEI si dona con calore. La sua energia è come  un fuoco che divampa. Se si arrabbia può creare un incendio.


LUI teme il rilassamento, la sua funzione attiene alla circolazione del sangue e al suo scorrimento. 

 La gioia dona elasticità e fluidità. Il rancore crea staticità, frustrazione. Ti rallenta.


LEI ha un viso colorito, a volte un pò arrossato.


LUI è espansione, comunicazione, relazione.


COME SCORRONO LE EMOZIONI NELLE TUE ARTERIE E NELLE TUE VENE?


  • L’AMORE NUTRE
  • L’ODIO CORRODE
  • IL PERDONO TI RENDE LIBERO


Il CUORE predilige il sapore AMARO.


Le VERDURE AMARE stimolano la peristalsi intestinale, purificano il calore, hanno un effetto antianemico, mineralizzante, evacuante.      

La cicoria, la catalogna, il carciofo, il radicchio, la lattuga (calmante e sedativa), il prezzemolo consigliato crudo (contiene clorofilla e vitamina B12), la carota predispone alla tolleranza, il brodo di verdure dolci, le verdure a foglia verde scura. 

L’ ESTATE predilige l’ACIDO, che porta all’interno; l’ASPRO che trattiene e stabilizza; l’ASTRINGENTE adatto per limitare la perdita di liquidi con la sudorazione.

LEI ha bisogno di frutta e verdura fresca per sostenere il Cuore, per il sistema nervoso e per le funzioni del Fegato.


Un polso forte, con una forte spinta cardiaca indica una personalità energica. Significa che sei una donna o un uomo di polso. 

Un polso più debole, con un ritmo lento, indica una personalità delicata, dal temperamento mite, si concede delle pause e un pò di tranquillità. 

Al contrario, se il tuo ritmo è accelerato, chiediti: 

com'è il mio stile di vita? Incalzante, pressante, scandito dalle urgenze, non mi dà tregua? 

Se fosse lento, pesante ... una vita in cui non succede mai niente?


Chi è il proprietario del Cuore?

In questa Città del Brahman (che è il corpo) un sottile loto forma una dimora, dentro la quale vi è un piccolo spazio. Bisogna ricercare ciò che vi è dentro questo spazio, bisogna desiderare di conoscerlo. Questo spazio che si trova all’interno del cuore è altrettanto vasto quanto lo spazio che abbraccia il nostro sguardo. L’uno e l’altro, il cielo e la terra, vi sono riuniti; il fuoco e l’aria, il sole e la luna, la folgore e le costellazioni, e tutto ciò che appartiene a ciascuno di loro in questo mondo e ciò che loro non appartiene, tutto ciò vi è riunito.”  

@ Chandogya Upanishad


Che cosa significa per te avere un cuore 'vuoto'?

https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=meridiano+del+cuore

17 luglio 2021

CUORE IV @ PERICARDIO 1 - Stagno celeste


Nel disegno percorro la linea del Meridiano Pericardio, che nel suo scorrere incontra nove tappe.

Inizia in un punto a lato del capezzolo, sotto la piega ascellare. Il suo nome in medicina cinese è Stagno celeste.

Prosegue in una depressione del muscolo bicipite, in questo punto prende il nome di Sorgente celeste.


Scende al centro della piega di flessione del gomito, un punto Acqua che si chiama Mare, tuttavia, nello specifico l'atlante chiama questo punto Curva della palude


Quando l'io è trattenuto da attaccamenti o da ciò che non lasciamo andare, ha paura del nuovo e il Cuore si trasforma in un magazzino pieno di cose e di desideri inutili alla tua anima.


Questo Meridiano principale del Ministro del Cuore continua la sua sequenza energetica fatta a volte di resistenze, di barriere, nel tentativo di seguire il suo essereBene,  fino alla punta del dito medio chiamato Pozzo, PC9. Con il pugno chiuso, al centro del palmo della mano trovi il centro energetico che purifica il Calore, PC8.


In questo percorso, ogni punto racconta con accuratezza una metafora, quella della tua vita. Nel Cuore vuoto l'Imperatore deposita il tuo compito di vita, in uno spazio sgombro e pulito, come un lago trasparente di montagna.



Come ti poni nell'accogliere il tuo mandato? Stai seduto, in piedi, in ginocchio...

Che cosa hai bisogno di togliere per fare pulizia nella sala dell'Imperatore?

Com'è vestito? Come si muove? Come parla?


L'Imperatore, avvolto nel suo mantello di velluto rosso sale in cima alla collina e in intimità con se stesso, libero dalle opinioni altrui, si connette alle influenze celesti. 


Da lassù l'Imperatore sussurra: 

"Inseguire valori che non sono i nostri, ambire a desideri che non ci appartengono, riempire l'agenda di propositi che non sono quelli reali, ci appesantisce di carichi ingombranti, che non sono utili "

Dopo un respiro profondo aggiunge: 

"A volte la tua voce ti suggerisce cose che non avresti mai osato chiedere.  Va  distinta dai bisogni della mente, è una voce che nasce dal sentire con il cuore. L'anima ci porta ad esplorare nuovi spazi, soprattutto ci ricorda il nostro compito e ci invita ad allinearci ad esso".

Infine l'Imperatore chiede: "Di che cosa ha bisogno la tua anima?"


Puoi condividere il testo, lasciare un commento o SCRIVIMI! 

Il tuo contributo è un gesto di valore.


vittorivittoria@gmail.com

www.ilsentierodelsentire.blogspot.com



21 gennaio 2023

DOVE NASCE IL FETO?

IL FETO SI SVILUPPA NELL' A C Q U A

Cara amica, prendo in prestito le tue parole, che ne leggerle hanno risuonato dentro di me, con calore.

Dove nasce il feto?

"La nascita avviene dopo una gestazione di nove mesi, nel buio della pancia della mamma, un buio confortevole, caldo, rassicurante... è in quel buio che avviene il miracolo dello sviluppo del feto, della vita che si manifesta..  e in quel buio, siamo soli, e al contempo in comunione con il grembo materno. Il ritmico battito del cuore, ci accompagna..." 



L'utero è un organo muscolare che ha la forma di una pera.

L'utero è il palazzo del bambino. 

n.b. immagine reperita dal web

Come l'utero è il Palazzo del Bambino, il RENE è il Palazzo dell’Acqua e del Fuoco,  in riferimento alla sua duplice funzione Yin e Yang.


Quando i sintomi di freddo sono molto forti, un pò per una sua debolezza costituzionale, l’ energia renale scende verso il basso. 

Bere acqua aiuta a mantenere la salute del rene. Per paura, per uno shock o per una forma di ansia si accentua il bisogno di svuotare la vescica. 

Che cosa consuma il Rene? Il superlavoro, non solo fisico, anche lo stress mentale. Il suo punto debole sono i capelli.


L'aspetto psichico correlato ai Reni è la volontà di vivere e la capacità di agire per realizzare i propri progetti.

L'emozione correlata ai Reni è la paura, che porta a fissarsi in idee e modelli rigidi. La rigidità nel corpo si manifesta attraverso la struttura ossea.


Hai mai pensato di sostenere il Rene con l'alimentazione?


Un buon abbinamento per la stagione fredda:  quinoa e avena!


La quinoa scalda i reni, stimola la fertilità, rafforza l’udito, il midollo, i capelli, le funzioni cerebrali, i denti, le ossa, l’apparato uro-genitale e la volontà.


L’avena è una graminacea molto nutriente. Oltre al suo elevato contenuto di nichel (come il mais), è ricca di proteine, contiene la lisina e il triptofano (l’aminoacido del buonumore); è un buon alimento per i periodi di convalescenza; durante l’allattamento; aiuta a regolare la tiroide e a rinforzare tendini e ossa.


Curarsi con il cibo: silicio e calcio sono dei veri integratori alimentari che possono essere introdotti con la dieta. 

Il miglio è ricco di acido silicico. Le cime tenere dell'ortica sono ricche di silicio e di calcio. Il pistacchio è un tocca sana per tonificare l’energia dei reni, che come già evidenziato, producono il midollo (sistema nervoso e midollo osseo) e controllano le ossa.


L'Equiseto o coda cavallina è una pianta officinale perenne (alta dai 20-30 cm) prende il nome dall'unione delle parole latine, equi setum, (cavallo e setola).

Le sue  foglie assomigliano a degli aghi che si diramano in senso orizzontale e sono simili ai crini della coda del cavallo, per questo è conosciuta anche come 'coda cavallina'. Cresce bene in colonie e alla luce, pur amando i luoghi umidi e ombrosi.

L'Equiseto è consigliato in caso di osteoporosi: una rarefazione del tessuto osseo causata da una perdita di sali minerali (anche durante il periodo del climaterio).

Nel corpo umano si trovano grandi quantità di silicio nella pelle, nelle unghie e nei capelli, strutture che compiono una funzione di difesa.

Essendo un' erba purificatrice, agisce come cicatrizzante per curare piaghe e ulcere.

Questa pianta ti sostiene senza rigidità e dona scioltezza, infatti nella tradizione erboristica l' equiseto è consigliato come: diuretico per il benessere della vescica e dei reni. Questa funzione rimanda alla fluidità. 

Secondo l'abate Kneipp, il succo di equiseto è un ottimo antiemorragico.


Tisana: un cucchiaio di foglie secche di Equiseto in una tazza d'acqua bollente. Si prepara l'infuso che deve riposare per quindici minuti. La dose è di due o tre tazze al giorno.


Come tutti i legumi, anche il fagiolo è associato al ciclo perenne della natura, al succedersi di vita e di morte. 
Interessante è la loro forma che richiama quella dei Reni. Secondo la dottrina delle Segnature, questa similitudine suggerisce che ogni simbolo porta con sé il significato che lo rappresenta. 
I fagioli neri sono utilizzati con successo per risolvere i problemi renali. Con riferimento alla Medicina Cinese, il nero è il colore dell'elemento acqua che regola il Meridiano del Rene (KI).
Contengono il 22,3% di proteine, un'altissima percentuale di carboidrati, le vitamine A, C, B oltre ad una serie di sali minerali. Hanno la proprietà di tenere basso il livello dello zucchero e del colesterolo nel sangue. 
Per favorire la digestione, per cucinarli o condirli  è suggerito l'uso di erbe aromatiche come il finocchietto, il rosmarino o il prezzemolo crudo. 


Lo sapevi che?

Nel caso della Reflessologia Plantare il piede contiene tutto il tuo corpo e massaggiando i punti e le zone riflesse correlate  puoi attivare reazioni di riequilibrio: per stimolare o per rilassare.


Le ossa sono correlate ai reni, gli organi che regolano lo scambio dei sali minerali.


La colonna vertebrale è costituita da 32 vertebre, tante quante i tuoi denti. Nel disegno che ho abbozzato per te,  puoi distinguere la zona dei punti riflessi della colonna nel tuo piede. Presenta quattro curvature convesse (due in avanti e due all'indietro). Ogni vertebra è collegata a determinati organi. Il massaggio della zona riflessa della colonna non solo dà sollievo nei disturbi alla schiena, ma tonifica tutto l'organismo.


Conoscendo i tuoi piedi, le tue radici, potrai comprendere meglio la tua identità, la tua storia, come stai proseguendo il tuo cammino. 


Ad ogni vertebra corrisponde un rimedio floreale ....

In elaborazione per te: LA PAURA e I FIORI di Bach (da 1 a 5 puntate)


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com









22 giugno 2021

IL PROFUMO DEI FIORI DI TIGLIO: TILIA CORDATA

LA SUA CHIOMA DISEGNA UNA GRANDE OMBRA 

CON LA SUA FRAGRANZA DOLCE IL TIGLIO TI CONNETTE 

AL CUORE  E AL BUON UMORE

IL PROFUMO DEI FIORI DI TIGLIO


Un albero amato e considerato sacro fin dall’antichità che lenisce il dolore. Il lenimento offerto è di tipo dolce, tiepido e calmo. Simbolicamente  ha il potere di “spegnere il fuoco”, aiuta a risolvere la tensione nervosa, a riequilibrare e sedare inconsapevoli spinte all’accelerazione. 

Indicato soprattutto quando il flusso dei pensieri che si accalcano nella mente impediscono alla persona di abbandonarsi al riposo. L'infuso dei fiori di tiglio ha un'azione sedativa. Così, per prepararmi al sonno mi sono fatta un dono, un pacco enorme di fiori di tiglio. Una coccola che mi accompagna prima di andare a dormire. 



Lo sapevi che il colore in combinazione con la luce, dona equilibrio al tuo CUORE?

La L U C E, a secondo di dove la posizioni,   fluisce nel tuo organismo attraverso il canale energetico del  meridiano corrispondente. Questo tipo di trattamento si chiama C R O M O P U N T U R A .
Secondo la fisica quantistica, luce e colore costituiscono una forma di equilibrio energetico non invasiva, molto apprezzata.

Buona giornata di cuore!




SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA 1L 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...