Secondo il calendario scolastico, l'anno nuovo inizia in autunno quando riapre la scuola e riprendono i corsi. Un tempo per ritemprare il corpo e lo spirito, per ritornare a studiare.
Un tempo per raccogliere le proprie energie e ricondurle dentro.
Un tempo per provvedere alle scorte di carburante, di cibo e di un abbigliamento caldo.
Un tempo per predisporci all'arrivo di un silenzio interiore.
Un tempo per provvedere alle scorte di carburante, di cibo e di un abbigliamento caldo.
Un tempo per predisporci all'arrivo di un silenzio interiore.
In Natura questo cambiamento si esprime con un movimento di contrazione, di ascolto interiore, un invito ad abitare uno spazio in cui il tempo si dilata. Gli alberi perdono le foglie e creano il cambiamento. Ci ricordano che ci sarà una nuova vita.
Una poesia di Emily Dickinson recita che il passato deposto davanti all'Anima, illuminato da un fiammifero, facilita la lettura di ciò che è trascorso. Come una memoria sempre desta rimane presente nella sua essenza.
Prendo in prestito una frase significativa:
"Non c'è perdita neppure nell'apparente falce della morte."Prendo in prestito una frase significativa:
Il bisogno di assecondare questo processo si riflette anche nella scelta del cibo. Il sapore pungente stimola i polmoni e il colon (gli organi correlati a questa stagione secondo la medicina cinese).
Per resistere al freddo: cavolo cappuccio, cavolo rosso, cavolo nero, verza e crauti.
Tra i sintomi più comuni si evidenzia la secchezza: sulla pelle, nel naso, sulle labbra e nella gola, si esprime con il prurito. Per contrastare il secco si favoriscono alimenti umidificanti come i derivati della soia, gli spinaci, il miglio, mele, pere, mandorle, semi di sesamo. L'uso di un pochino di sale (meglio integrale, non raffinato) ha un effetto ammorbidente. Un uso eccessivo di spezie o aromi asciuga il corpo.
L'emozione associata a questo tema autunnale è la tristezza, che come un'amica va accolta, accettata, 'assaporata'. Contemplare un paesaggio spoglio può essere uno spunto per dipingerlo di nuovi colori, per fermarsi nel tempo, per non agire meccanicamente, per 'ricordarsi' di se stessi.
L'emozione associata a questo tema autunnale è la tristezza, che come un'amica va accolta, accettata, 'assaporata'. Contemplare un paesaggio spoglio può essere uno spunto per dipingerlo di nuovi colori, per fermarsi nel tempo, per non agire meccanicamente, per 'ricordarsi' di se stessi.
Wiser One may weary -
But the Man within
Never knew Satiety.
Il Saggio può stancarsi -
Ma l'Uomo interiore
Non conobbe mai Sazietà.