Il respiro è vita.
Imparare a respirare bene è il fattore più importante per la salute. Il modo di respirare influisce su una miriade di attività funzionali che riportano equilibrio ai nostri sistemi.
Lavorano insieme e svolgono un'attività di scambio, trasportano ossigeno ed eliminano anidride carbonica.
Con l'arrivo del freddo, le difese dell'organismo si indeboliscono e i microrganismi responsabili delle malattie respiratorie diventano più aggressivi. L'echinacea è una pianta dalle noti proprietà immunostimolanti.
Echinos in greco significa “riccio”.
I fiori variano di tonalità dal bianco al rosa e sono protetti al centro da una brattea acuminata, con aculei per difendere la salute, e per stimolare il sistema immunitario.
Le tribù native del Nord America la consideravano una pianta medicinale, protettiva, molto importante, per uso esterno e interno. Le radici venivano portate al collo in un sacchetto durante la caccia e in battaglia.
Indicata per il trattamento di stati influenzali e infezioni, (raffreddore, faringite, cistite).
Ad uso esterno: allontana gli insetti, anti-zanzare, è indicata per le infezioni della pelle e le punture d'insetti (anche per prevenire).
La tisana si prepara come decotto versando una tazza d'acqua bollente su un cucchiaio di miscela e lasciando riposare il tutto per quindici minuti, prima di filtrare. L'assunzione va protratta nel tempo per essere efficace.