9 novembre 2019

Handy Tips

Al Campus dell'Accademia di Cucina per l'Anima, il corso di Ayurveda apre dando importanza agli orari in cui si assume il cibo.
La mattina predomina KAPHA dalle ore 6.00 alle 10.00, una buona colazione dovrebbe essere calda e speziata.



Nelle ore più calde dalle 10.00 alle 14.00 predomina PITTA, il cibo dovrebbe essere dolce come il riso per esempio, un cereale che può essere cucinato con spezie e verdure oppure semplicemente condito con limone e curcuma.

Nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 predomina VATA, è consigliata una cena leggera.

Il masala è una composizione di più spezie mescolate insieme. 

Il jaggari è un dolcificante ricco di calcio e ferro. Il suo uso è consigliato per addolcire una tisana a base di  zenzero fresco. 
Un rimedio  consigliato per lenire i mali di stagione, come la tosse e il raffreddore.


Nella foto: il Vaidya dr. Debba Prasad Dash e Marisa Scotto, coordinatrice del Corso.

www.cucinaperlanima.it

SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA IL 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...