23 maggio 2020

OPPOSITES

Siamo fatti di opposti
freddo e caldo, eccesso e carenza, umidità e secchezza, pesantezza e leggerezza, nature dinamiche differenti.


Ogni persona reagisce ad un evento nella sua modalità individuale perciò necessita di un trattamento altrettanto singolare e specifico per le sue condizioni.
Dal punto di vista olistico, ho osservato che due persone con la stessa 'disarmonia' nella stessa parte del corpo, potrebbero avere costituzioni completamente differenti e richiedere trattamenti diversi.
Anche se la stessa 'disarmonia' si esprime con una condizione simile, di umidità, per esempio, una persona può manifestare segni di carenza, con sintomi di freddo, mentre un'altra persona può manifestare segni di eccesso, con sintomi di calore.
Nell'evoluzione di una disarmonia, strada facendo i sintomi possono cambiare. 
Un comune raffreddore può apparire chiaro e scorrevole oppure cambiare di consistenza e diventare giallastro e compatto; la persona può nella fase iniziale percepire beneficio con una tisana riscaldante ed in seguito avere bisogno di qualcosa di più rinfrescante.
L'adattamento a secondo delle necessità richiede una sensibilità creativa nell'osservare ed ascoltare, nell'esercitare attenzione e tolleranza.
L'intuizione esercita un ruolo vitale nell'arte di curare, ma spesso ci si scontra con la paura di sbagliare, con la mancanza di centratura, con aspetti emozionali che tutti insieme contribuiscono ad annebbiare la visione.

Esiste un confine tra intuizione e ragione, 
arte e scienza, così come tra medicina tradizionale e
 medicina moderna (alimentazione, erbe mediche, esercizio fisico, consapevolezza, bioenergetica).








GLI ALBERI DI LUGLIO

  … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stess...