Nella letteratura indovedica, nel Padma Purana, è scritto che Skanda, il figlio di Shiva e dio della guerra, chiese a suo padre:
“Ti prego parlami dei tipi di foglie e fiori che conducono alla liberazione.”
Il suo nome in sanscrito è TULASI, TULSI in Hindi, mentre Il suo nome latino è Ocimum sanctum ed è conosciuta anche come Holy Basil, il “Basilico Santo”.I meriti di TULSI, la regina delle erbe, superano ogni aspettativa. Con le sue foglie ha il potere di distruggere ogni male e di liberare una persona da tutte le angosce.
Appena nata, quando prese nascita in India, decise di recarsi nella regione più montuosa per praticare delle rigide austerità.
Coltivare e mantenere sana una pianta di TULSI è un’arte che richiede cura e attenzione.
USI TRADIZIONALI
Nella medicina naturale, è considerata una pianta adattogena. Significa che appartiene alla classe di “regolatori metabolici” capaci di aumentare l’adattabilità e resistenza ai fattori ambientali ed evitare gli effetti negativi sul corpo.
Da un punto di vista terapeutico, favorisce una risposta a tutti i fattori di stress con un effetto generale, non avendo come bersaglio un'azione particolare.
Migliora le risposte immunitarie alterate dallo stress, regolando le funzioni del sistema di difesa del corpo.
Come antinfiammatorio aiuta a prevenire la diffusione di un’infezione.
Come spasmolitico, allevia i sintomi che possono derivare da un aumento di eccitabilità nervosa di varia natura (ansia, nervosismo, sudori freddi o vampate di calore, formicolii, dolori crampiformi, tremori, disturbi intestinali, spasmi muscolari involontari).
Favorisce la diminuzione della glicemia.
CHE COSA TI PORTI A CASA?
TULSI è una pianta adattogena allo stress con tendenza a spasmofilia, vulnerabilità infettiva e/o sensibilità allergica.
Antinfiammatorio, antiossidante, detossificante (protezione cuore - fegato - cervello)
In AYURVEDA (Tulsi) caratteristiche: sapore piccante, amaro, caldo, secco, leggero.
Stimola Pitta, riduce Kapha e Vata.
Favorisce la respirazione e calma la tosse, accende i fuochi digestivi, dissolve ama, aiuta la circolazione.
In AROMATERAPIA , è un olio essenziale di esplorazione che porta in profondità, alla ricerca dei semi della sofferenza.
ll messaggio energetico del basilico è quello di dare una direzione alle energie, che devono essere ben direzionate. Oltre a innalzare le energie, viene in aiuto in tutti i casi di esaurimento fisico, mentale, sovraccarico da stress. L' uso topico dell'olio essenziale è ottimo per le situazioni di burn out.
https://www.cucinaperlanima.it/blog/153-tulsi-il-basilico-sacro.html