Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query il cipresso. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query il cipresso. Ordina per data Mostra tutti i post

30 giugno 2025

GLI ALBERI DI LUGLIO

 … secondo il calendario celtico, l’albero aiutante e guaritore

In relazione con l’iridologia, anche se più persone fanno parte dello stesso albero, la peculiarità di ciascun individuo sarà espressa dal 'segno iridologico' presente secondo il grado di nascita.





Come puoi trovare il segno nella tua iride?



IL MELO: per i nati tra il 25 giugno e il 4 luglio (.. e tra il 23 dicembre e il 1 gennaio)


L’ABETE BIANCO:  per i nati tra il 5 e il 14 luglio (.. e tra il  2 e l’ 11 gennaio)


L’OLMO: per i nati tra il tra il 15 e il 25 luglio 12 (.. e tra il 12 e il 24 gennaio)

IL CIPRESSO: per i nati tra il  26 luglio e il 3 agosto (.. e tra  il  25 gennaio e il 3 febbraio)

ll MELO: l’albero della Vita,  l’albero del bene e del male …  l’albero della Conoscenza salvifica..

La sua energia è accogliente, unisce gli estremi.

È simbolo di legame d’amore tra la natura e l’uomo.

Il melo rappresenta la fede, la gratitudine, la generosità, un cuore aperto pronto a dare e a ricevere.


La rotondità della mela ha ispirato il simbolo del Globo terrestre.

Gli imperatori romani portavano una mela d’oro come simbolo del mondo nella sua totalità.


La mela cotogna nominata ‘pomo d’oro’ è il frutto del cotogno, simbolo dell’amore e della fertilità.


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=il+melo


L ’ABETE BIANCO Abies Pectinata per festeggiare il rinnovarsi dell’anno e della vita.

Il re dei boschi ha una forma slanciata che va dal basso verso l’alto. Da adulto può raggiungere i 40 - 50 metri di altezza.

È un albero delicato con una crescita lenta. Ha la lentezza come qualità.

La sua corteccia è di colore chiaro come l’alba, come si addice  ad un guerriero della luce. 

Il collegamento con la luce è un rimando all’importanza della vitamina D e al metabolismo delle ossa. 

Parola chiave: FORZA


In relazione alla Nascita è l’albero che protegge i più piccoli. 


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=abete+bianco


L’ALBERO DEGLI ELFI:  l’OLMO.


L’Olmo ama la luce e un terreno ricco di humus, cresce solitario o in piccoli gruppi.


Nella tradizione nordica, è un albero che facilita le comunicazioni e lo scambio, in modo che siano veloci ed efficienti, senza ostacoli. 

Similmente questa pianta ha fretta di fiorire, non si dà tempo e consuma tutte le sue energie.

I frutti e i fiori appaiono prima delle foglie.


L’olmo e la vite sono simbolo dell’Unione. 

L’Amicizia deve durare sempre. 

È leale, generoso, disponibile. 

Ha un animo buono.


L’olmo è chiamato anche albero della Fiducia.. per il suo spiccato senso di solidarietà verso il prossimo?


EDWARD BACH SCRIVE DI ELM:


"La vita non ci chiede sacrifici impensabili, ci chiede di attraversarla con gioia nel cuore e di essere una benedizione per chi ci circonda.. grazie alla nostra visita vorrà dire che abbiamo compiuto il nostro lavoro"


"Per coloro che stanno compiendo un buon lavoro, seguendo la loro vocazione per il bene dell’umanità .."


A volte possiamo attraversare periodi di scoraggiamento.


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=olmo



Il CIPRESSO

L’ albero dell’immortalità, associato al culto dei morti, porta dentro di sé la luce divina e l’oscurità, simboleggia il lutto.


Le pigne sono ricche di oli essenziali. Se versi “una goccia” di olio essenziale di cipresso su un fazzoletto e lo tieni vicino al cuscino la notte, ti aiuta a trovare nuove idee, stimola la tua creatività.


Il cipresso usato per le fumigazioni, ha un effetto disinfettante. Aiuta ad elaborare un lutto, apre una nuova porta ad un altro mondo o alla nostra memoria ancestrale.


Aiuta a focalizzare tra le tante cose che vorresti fare e a vedere chiaramente, con più attenzione e concentrazione.


Puoi riempire un piccolo sacchetto di foglie e frutti, pezzetti di legno di cipresso e tenerlo con te. Ti aiuta a ritrovare la via in un momento della vita che ha perso il suo splendore.


Puoi usare una foglia di cipresso e strofinarla su punture di insetti.


I suoi effetti sull’umore?


Aiuta  a sciogliere ansia, agitazione, tensione nervosa

Aiuta a mantenere la calma

Aiuta a tenere sotto controllo gli attacchi di panico e di pianto

Utile dopo un lutto, una perdita, una separazione


https://riflessionidinaturopatia.blogspot.com/search?q=il+cipresso


p.s.

lettura consigliata:

GLI ALBERI DELLA VITA e IL CALENDARIO CELTICO

Dr. Daniele lo Rito, Marina Mach


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com

18 gennaio 2025

ABBRACCIARE UN C I P R E S S O

Hai mai pensato di abbracciare un cipresso?

ALBERO DELL'IMMORTALITà

L’ albero dell’immortalità, associato al culto dei morti, porta dentro di sé la luce divina e l’oscurità, simboleggia il lutto.


In Toscana e in altre regioni d’Italia, questi alberi adornano case e viali.

Tra i più famosi quelli che a Bolgheri, alti e schietti, Van da San Guido in duplice filar ..


È un albero sempreverde, con una forma a cono, slanciata che evoca una fiamma.

Soffre la mancanza di luce e teme il gelo.


Le pigne sono ricche di oli essenziali


Se versi “una goccia” di olio essenziale di cipresso su un fazzoletto e lo tieni vicino al cuscino la notte, ti aiuta a trovare nuove idee, stimola la tua creatività.


Il cipresso usato per le fumigazioni, ha un effetto disinfettante. Aiuta ad elaborare un lutto, apre una nuova porta ad un altro mondo o alla nostra memoria ancestrale.


Aiuta a focalizzare tra le tante cose che vorresti fare e a vedere chiaramente, con più attenzione e concentrazione.


Puoi riempire un piccolo sacchetto di foglie e frutti, pezzetti di legno di cipresso e tenerlo con te. Ti aiuta a ritrovare la via in un momento della vita che ha perso il suo splendore.


Nella medicina popolare viene utilizzato in caso di emorroidi o vene varicose. Puoi fare un decotto e utilizzarlo per compresse e lavaggi.

Puoi anche usare 1-2 gocce di olio essenziale di cipresso, diluito in un olio vettore e applicarlo con un massaggio su emorroidi o vene varicose, ma anche per problemi di respirazione (bronchite, asma, tosse); aiuta anche in caso di irrequietezza.


Puoi usare una foglia di cipresso e strofinarla su punture di insetti.


I suoi effetti sull’umore:


Aiuta  a sciogliere ansia, agitazione, tensione nervosa

Aiuta a mantenere la calma

Aiuta a tenere sotto controllo gli attacchi di panico e di pianto

Utile dopo un lutto, una perdita, una separazione


p.s.


CIPRESSO per i nati tra il  25 gennaio e il 3 febbraio

Nel calendario celtico, l’albero è normalmente rappresentato su più giorni durante l’anno. 


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com 

31 luglio 2025

GLI ALBERI DI AGOSTO

IL MIO ALBERO .. SECONDO IL CALENDARIO CELTICO

... l'albero radicato nella terra e nello stesso tempo si eleva verso il cielo ...


L'albero dell'immortalità
IL CIPRESSO

dal 26 luglio al 4 agosto


L’ albero dell’immortalità, che porta dentro di sé la luce del cielo  e il buio della terra.

Nelle antiche civiltà era considerato l’albero della morte, da intendere anche come l’albero della morte iniziatica.

Evoca la forma di una fiamma, che si erige verso l’alto, come l’anima che si avvia verso il cielo.

Come le emozioni di trascendenza che spingono la persona a ricercare la conoscenza ‘celeste’.. 

È un albero sempreverde, con una forma a cono, slanciata, con una forza in espansione verticale, che permette di prendere decisioni per un cambiamento radicale.

La sua energia è femminile, aiuta a vedere la luce e dona leggerezza.


L' albero che trema per la paura
IL PIOPPO

dal 5 al 13 agosto


Se ti siedi vicino ad un pioppo, la sensazione è quella di ‘calore’, come qualcosa che scioglie  le emozioni e le situazioni stagnanti.

Questo albero cresce rapidamente, nei terreni poveri e le sue radici si spingono in profondità per drenare i terreni. 

Allo stesso modo, i rimedi del pioppo agiscono come drenanti, antinfiammatori e diuretici.

Essendo una pianta legata all’acqua, ha qualità lunari che richiamano la fluidità.

La sua energia è continuamente in movimento.

Anche le sue foglie tremano, come se stessero chiacchierando …


La corteccia è di colore scuro, ruvida e screpolata, da cui Populus Nigra.. 

tuttavia ci sono diverse specie, il Populus alba ha la corteccia e la pagina inferiore delle foglie di colore bianco-argentato.

Il Populus tremulus, come dice Edward Bach: ASPEN  “trema per la paura”.

Le sue foglie sensibili soffiano al minimo alito di vento, come per innalzare una preghiera.. in un rituale dei Sioux Dakota, 

veniva eretto un albero di pioppo al centro della capanna della danza del Sole, simbolo dell'universo per unire il cielo e la terra; 

per questo il pioppo è considerato un albero sacro.



L' albero di Dio
IL CEDRO

dal 14 al 23 agosto


Anche il cedro richiama il simbolo dell’immortalità e dell’eternità, grandezza d’animo, elevazione spirituale.

In sanscrito il Cedro prende il nome di Devadaru, l’albero di Dio, Cedrus deodora. 


Dona autostima, coraggio, perseveranza, capacità di realizzare.. come i suoi rami che si estendono in orizzontale, come se per natura, la sua funzione fosse quella di permettere l’affermazione della persona nell’ambiente in cui vive.

Questa pianta si estende anche in altezza, alla ricerca del cielo, come per aiutare  la persona a salire verso l’alto.


IL PINO

dal 24 agosto al 2 settembre


Il Pino ha un portamento retto, una forma allungata, che si direziona verso l’alto, in senso verticale. 

È un albero robusto, resistente al peso della neve.


Il Pino soffre per il peso di ciò che lo riporta alla terra, aiuta le persone in modo particolare a livello dell’apparato osteoarticolare. 

È come un guerriero, capace di uscire vittorioso dagli assalti del vento e delle tempeste. 

I suoi rami sono rivolti verso l’alto, verso la luce e la leggerezza. 


Invece delle foglie ha gli aghi, che servono come difesa.

Dagli aghi si ottiene un olio essenziale con azione balsamica, sedativa della tosse.

L’olio che si ricava dalla corteccia in forma di ‘lacrime’  ha un’azione  antinfiammatoria cortison-like.

Per queste sue qualità, lenisce i dolori di articolazioni troppo rigide. 


Grazie alle proprietà antinfimmatorie della sua resina, viene  chiamato l’albero del ‘fuoco’.


i coni del pino
I miei coni sono le pigne, che dal legno producono un liquido in forma di goccioline, la resina, dal sanscrito ‘rasa’, come un succo.”


La pigna aperta che contiene i pinoli, simboleggia la fecondità e la fertilità.

La pigna chiusa evoca invece la castità.


Generalmente le pigne rilasciano i semi quando sono mature. 

Se il clima è umido si chiudono, per riaprirsi hanno bisogno di calore. Quando è caldo la pigna si apre e lascia andare i suoi semi. 

Come se fosse necessario un periodo lento di incubazione prima di portare a maturazione i semi. 


www.ilsentierodelsentire.blogspot.com


SOTTO IL SEGNO DEL TIGLIO

  PER I NATI TRA IL 13 E IL 22 SETTEMBRE  Secondo il calendario celtico, per i nati in questo periodo del mese c’è una stretta unione con il...